“Centro Storico e Movida”: giovedì 5 dicembre il dialogo fra residenti ed esercenti organizzato da Andria Bene in Comune. Tutto è iniziato da un post su Facebook pubblicato il 19 novembre sulla pagina di Andria Bene in Comune. “Negli ultimi giorni abbiamo assistito con molto interesse al dibattito sul Centro Storico“ diceva il messaggio. “Crediamo sia arrivato il momento di trovare una soluzione condivisa tra le parti coinvolte, che possa essere soddisfacente per tutti. (…) Chiamiamo in causa esercenti, residenti, associazioni, giovani e semplici cittadini affinché si possa intraprendere un percorso che, attraverso il confronto costruttivo e civile, possa portare nei prossimi mesi alla formulazione di una proposta condivisa sulla gestione regolamentata del Centro Storico, che tenga in considerazione l’interesse generale”.
Dopo il post le adesioni sono state diverse: residenti, semplici curiosi, esercenti, rappresentati di categoria, esperti, tutti pronti a dare il proprio contributo per iniziare un percorso utile a risolvere una questione di lungo corso. In breve si è stabilito luogo e data e dunque questo incontro ci sarà: giovedì 5 dicembre alle ore 18:00 presso il Chiostro di San Francesco di Andria. “L’obiettivo è quello di formulare delle linee guida per una proposta condivisa per la gestione del Centro Storico” spiegano da Andria Bene in Comune. “L’evento si svolgerà in due fasi: un primo giro d’interventi dei relatori che avranno a disposizione 15 minuti a testa; una fase di dibattito aperto con 3 minuti di tempo a intervento”.
I relatori saranno 5: Raffaele Mario Landriscina, Direttore di ConfesercentiBat che illustrerà le modalità attraverso le quali realizzare un Regolamento partendo dalla propria esperienza; Giuseppe Losappio, Avvocato, professore universitario ed esperto di profili giuridici legati all’inquinamento acustico; Vincenzo Milano, referente del Comitato Impresa Centro Storico Andria; Annarita Nigro, referente del Comitato Residenti Centro Storico Andria; Fabio Tesoro, esercente del Centro Storico. Modererà l’evento il giornalista Luca Antonio Ciciriello. Durante l’incontro qualsiasi cittadino potrà formulare la propria proposta. Chi fosse interessato ad intervenire, al fine di agevolare l’organizzazione, può scrivere all’indirizzo mail andriabeneincomune@gmail.com, ad iscriversi al gruppo Andria dialoga: Centro storico e movida o a segnalarlo direttamente nell’evento Facebook.
“Ricordiamo a tutti che lo spirito dell’evento è quello dell’incontro e non dello scontro: non abbiamo bisogno di conoscere posizioni, ma di ricevere proposte” concludono gli organizzatori, “pertanto non sarà tollerato alcun tono polemico o provocatorio. Vi aspettiamo al Chiostro di San Francesco alle ore 18.00, carichi di idee“.La locandina:
Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.