Andria: alla scoperta del Campanile di San Domenico e dei suoi mascheroni, domenica 26 gennaio. Necessaria la prenotazione

Si terrà domenica 26 gennaio 2020 l’evento “Alla scoperta del campanile di San Domenico e dei suoi mascheroni”, che l’associazione ArtTurism ha restituito alla città di Andria ed a tutti i visitatori, a partire da gennaio 2018, dopo 10 anni chiusura al pubblico. La visita guidata si terrà la mattina dalle ore 11:30 alle ore 12:30 con un unico turno di visita durante il quale sarà possibile visitare la chiesa di San Domenico che custodisce anche la salma mummificata del duca Francesco II Del Balzo, la cui visione suscita sempre un certo stupore, ed il campanile sul quale sarà possibile salire.

I visitatori saranno guidati da guide turistiche abilitate dell’associazione culturale ArtTurism che illustreranno tutta la storia dell’ex convento domenicano e racconteranno anche alcune interpretazioni relative ai mascheroni presenti sul campanile. Il termine apotropaico deriva dal greco e significa “allontanare”, viene solitamente attribuito ad un oggetto o persona atti a scongiurare, allontanare o annullare influssi maligni.
Una credenza popolare, questa, ricca di mistero, ma che affascina sempre curiosi e appassionati di arte, cultura e tradizioni. La città di Andria è piena di queste maschere, talvolta davvero spaventose e perlopiù presenti sulla chiave d’arco dei portoni. La visita è rivolta ad un numero limitato di partecipanti. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 392/6948919.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.