Comunicato di UniPuglia riguardo l’annullamento dell’assemblea degli ambulanti in programma giovedì 5 marzo ad Andria:
“L’emanazione del nuovo DPCM del Governo in materia di misure di contrasto all’epidemia da Coronavirus produce già i suoi effetti: infatti all’art. 1 il Dpcm prevede che: “sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all’allegato 1, lettera d)”.
Alla luce del suddetto, intervenuto provvedimento E’ ANNULLATA l’ASSEMBLEA degli Ambulanti programmata per il giorno GIOVEDI’ 5 MARZO 2020, alle Ore 18.00, presso la “Sala Attimonelli” (Albergo dei Pini) in Corso Cavour, 194 ad Andria.
Proprio a proposito del nuovo Dpcm il Presidente UniPuglia, Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli, ha dichiarato: “il nuovo provvedimento del Governo non prevede la soppressione dei mercati quindi resta vigente la disposizione di cui al D.L. 2 Marzo 2020, n. 9, denominato “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, il quale prevede espressamente all’art. 35 che “A seguito dell’adozione delle misure statali di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 non possono essere adottate e, ove adottate sono inefficaci, le ordinanze sindacali contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza predetta in contrasto con le misure statali”. Dopo le interlocuzioni dell’intera mattinata con la Prefettura di Foggia – prosegue Montaruli – nel pomeriggio del 4 marzo ho interloquito con il Vice-Prefetto la quale mi ha comunicato di un’imminente riunione, giovedì mattina presso la Prefettura con tutti i soggetti interessati, a cominciare dai sindaci dell’area di intervento. Quindi restiamo in attesa delle decisioni che saranno assunte nel corso di tale incontro, fermo restando che qualunque decisione non potrà essere difforme da quanto determinato a livello governativo. Quindi invitiamo i Sindaci ad astenersi dall’emanare provvedimenti di soppressione dei mercati in quanti tali ordinanze sarebbero inefficaci.”
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.