Andria: l’APeS aderisce all’iniziativa “Adotta una Famiglia” ed istituisce lo Sportello di Sostegno Psicologico a Distanza “Andrà tutto bene”

L’APeS – Associazione Psicologi e Società – Ricerca e Studi Psicologici (www.apespsicologi.it ) è formata da Psicologi e Psicoterapeuti di diversa esperienza e formazione professionale – operatori in vari settori pubblici e privati della Sanità e del Sociale – da 10 anni impegnati a tutelare e divulgare , come da statuto, il “sapere” psicologico quale strumento elettivo di promozione della salute e del benessere dei singoli cittadini e di tutta la comunità, la formazione globale e l’integrazione psicosociale della Persona nei diversi contesti di vita.
Il periodo che stiamo attraversando, conseguente all’epidemia del coronavirus , è fortemente caratterizzato da una grave emergenza sia di natura economica indotta da assenza e/o perdita del lavoro, sia di carattere psicosociale favorita da quel necessario e prescritto “distanziamento sociale” da attuare non solo nella realtà extra-mura domestiche ma anche con le persone a noi più vicine quali familiari, amici e colleghi di lavoro che fino a qualche mese fa eravamo abituati quotidianamente ad incontrare, abbracciare e salutare con affetto e fiducia.

Quest’emergenza socio-sanitaria ed economica tende perciò ad imporci sempre più importanti limitazioni nei bisogni materiali, emotivi e socio-relazionali con conseguente e crescente stress psico-fisico soggettivo. A fronte di questi repentini e negativi cambiamenti della nostra vita e delle nostre abitudini diventa esiziale attivare capacità reattive psicologiche resilienti ed orientate ad una positiva ed il più possibile efficace riorganizzazione e ristrutturazione cognitiva, comportamentale e sociale delle nostre abitudini e della nostra vita quotidiana in genere. Per tutto questo occorre aiutare e sostenere materialmente ma anche psicologicamente soprattutto ( ma non solo ) le Persone più fragili . Partendo da tali considerazioni l’APeS ha messo in campo il proprio contributo di solidarietà civile e professionale : sia aderendo all’iniziativa “Adotta una Famiglia“ lanciato dall’Istituto “Sacro Cuore di Gesù“ Suore Betlemite di Andria con una piccola donazione economica, con l’acquisto di materiale didattico-educativo destinato ai minori delle famiglie più in difficoltà da loro assistite; sia attraverso l’istituzione di un sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico a distanza “Andrà tutto bene”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Lo sportello è gratuito ed offre uno spazio di contatto relazionale di aiuto e di sostegno psicologico ai cittadini e alle famiglie in di-stress psico-fisico da emergenza COVID 19 attraverso indicazioni e consigli pratici, per es., per meglio fronteggiare lo stress da “ isolamento e distanziamento sociale “; per una più efficace riorganizzazione cognitiva e sociale della propria giornata; oppure per meglio gestire le molteplici difficoltà emotive e comportamentali che i figli minori possono manifestare all’interno delle mura domestiche; o anche per aiutarli ad usufruire dei servizi territoriali a fronte di problematiche e richieste psicologiche specifiche e laddove l’Associazione riconosce i propri limiti di intervento.
Lo sportello è svolto dagli Psicologi Psicoterapeuti soci Apes: Tota Valeria , Filannino Angela, Giorgio Vincenzo e Sgarra Dario. E’ possibile contattare lo sportello inviando una mail all’indirizzo: apesemergenzacovid19@gmail.com indicando nome, recapito telefonico, motivo della richiesta e giorno operativo in cui si desidera essere contattati considerando le seguenti giornate di apertura dello sportello: Martedì (ore 16.00 – 17.00); Mercoledì (ore 11.00 – 12.00 e ore 16.00 – 17.00 ) ; Giovedì ( ore 11.00 – 12.00 ).

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.