Monta la protesta ad Andria dopo l’annuncio del Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, che – attraverso un’ordinanza regionale – ha deciso autonomamente di far chiudere praticamente tutti gli istituti scolastici (ad eccezione delle scuole dell’infanzia). Nonostante l’appello per la riapertura del Ministro Lucia Azzolina, Emiliano ha confermato l’intenzione di mantenere chiusi gli istituti scolastici almeno sino al prossimo 24 novembre. In un intervento diffuso sul web, l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco ha giustificato la drastica decisione facendo riferimento all’aumento dei contagi del virus Sars-CoV-2 (attribuito alla sindrome da Covid-19). Tuttavia, nella città di Andria si registrano i primi disagi per i genitori (che dovranno inevitabilmente occuparsi dei figli anche negli orari di lavoro) mentre dal Governo centrale si è ribadito il livello di sicurezza nelle scuole. Una situazione problematica che ha spinto i genitori andriesi a protestare contro l’ordinanza regionale. Stamane, gli zainetti sono stati simbolicamente appesi sulla cancellata dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Verdi”:
Con molta probabilità, nei prossimi gorni si svolgeranno ulteriori mobilitazioni di protesta contro l’ordinanza regionale. Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.