Continuano gli eventi sismici in Puglia dove, mentre la nostra regione sta costantemente osservando gli aggiornamenti del registro dei terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia riguardo i terremoti ancora in corso nel mar Adriatico (che coinvolgono la catena montuosa delle Dinaridi), un nuovo terremoto è stato segnalato anche nell’entroterra barese:
Come riporta l’INGV, infatti, nella giornata del 3 marzo 2021 una leggera scossa di terremoto è stata registrata anche nel territorio del comune di Noci (nella città metropolitana di Bari). Si è trattato di una leggera scossa di magnituto 2.4 registrata dopo le ore 12,00 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.78, 17.11 ad una profondità di 10 km. Il tutto avviene mentre le scosse registrate nel mar Mediterraneo hanno superato il centinaio in pochi giorni. Scongiurato il rischio tsunami, che potrebbe verificarsi – riferiscono gli esperti – solo con un terremoto di magnitudo superiore al 6.0.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.