Andria – “I risultati della operazione “On the road” –commenta il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno – “ribadiscono, nei fatti, la capacità di indagine degli uomini dell’Arma dei Carabinieri e la determinazione con cui i magistrati inquirenti della Procura della Repubblica di Trani hanno affrontato, e affrontano, una delle piaghe storiche delle nostre città. Gli arresti di stamane ribadiscono l’emergenza criminale in cui versa questa parte del territorio con protagonisti del malaffare di spessore” – ha commentato la Sindaca in merito all’operazione “On the Road” che ha interessato anche questa provincia (Andria) e che all’alba di questa mattina ha visto impegnati i Carabinieri di Bari, Foggia e della Bat (con le compagnie di Barletta e Andria, coadiuvate in fase di esecuzione da personale del Gruppo di Trani), sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, nella maxi operazione che ha condotto al fermo di 15 persone in Puglia, sgominando così un pericolo sodalizio criminale finalizzato alla commissione di furti d’auto, ricettazione, riciclaggio e rapine a mano a mano armata, che peraltro aveva già pianificato un assalto ad un portavalori diretto ad un ufficio postale di Andria, che fortunatamente è stato impedito sul nascere. La prima cittadina andriese ha poi aggiunto:
“L’auspicio, ora, è che le indagini ed i risultati ottenuti dalle sezioni operative delle Compagnie CC di Barletta e di Andria, coordinate dalla Procura di Trani il cui Procuratore Capo, giusto nelle settimane scorse, segnalava la complessità e difficoltà nella gestione della lotta alla criminalità nella Bat, pongano un argine definitivo a questa sorta di “consorteria”, come è stata definita. Insieme al plauso per i risultati ottenuti dalle Forze dell’Ordine e dalla Magistratura resta ovviamente il compito di quanti, nella società civile, non devono più alimentare la ” inesauribile domanda di pezzi di ricambio, la pressoché quotidiana ricerca di autovetture di recente immatricolazione e prestigiosi marchi”, come si legge nella nota della sala stampa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari. Questo è il compito della società civile responsabile e rispettosa delle regole: non rendersi complice di questo redditizio mercato clandestino che alimenta con la sua domanda di pezzi di ricambio rubati” – ha concluso l’avv. Bruno. Dalla Prefettura BAT si osserva che: “La professionalità di Magistratura e Forze di Polizia è la risposta migliore alle richieste di sicurezza e legalità che provengono dalla cittadinanza”. È il commento del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante che ha poi aggiunto:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.