L’allerta era già stata diramata sul sito della Protezione Civile Puglia due giorni fa: Una saccatura presente sull’Europa centrale, in rapido approfondimento sull’area balcanica, tende a spostarsi con moto retrogrado verso la nostra penisola, isolando progressivamente un ampio minimo dal flusso principale. La predetta circolazione manterrà condizioni di marcata instabilità al sud e sul medio versante adriatico, associata ad una intensa ventilazione dai quadranti settentrionali nei bassi strati ed una sensibile diminuzione delle temperature.
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto dell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, ha valutato allerta gialla su tutta la Puglia. Sono previste per le prossime 24-30 ore precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione e specie sulle zone centro-settentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I Fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Si ravvisa inoltre il persistere di venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
La Sezione Protezione Civile, che seguirà l’evolversi della situazione, invita a consultare la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione, consultabili sul sito istituzionale della protezione civile pugliese al seguente link http://www.protezionecivile.puglia.it/archives/7086.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.