Covid: sul sito della Regione Puglia una nuova pagina “conversazionale” per rispondere alle domande dei cittadini

È online dal 13 gennaio, sul portale istituzionale della Regione Puglia un nuovo strumento per fare chiarezza su tamponi, sintomi, contatti stretti, positività al covid. Una pagina “conversazionale”, pubblicata nella sezione Speciale Coronovarus. “Le domande da parte dei cittadini su come comportarsi in caso di positività, contatto stretto o comparsa di sintomi, sono tantissime e la casistica è molto varia – spiega il presidente della Regione Puglia Michele Emilianoper questo abbiamo messo a punto un sistema che rendesse semplici e accessibili le risposte. I dipartimenti Promozione della Salute e Comunicazione istituzionale si sono adoperati per ridurre la complessità e fornire informazioni mirate per ciascun caso, offrendo ai cittadini risposte precise sulla base delle ultime disposizioni nazionali e regionali. Questo sistema verrà aggiornato e perfezionato man mano che ci saranno ulteriori contenuti da comunicare”.

Cliccando su http://rpu.gl/covid-cosa-fare i cittadini possono accedere al questionario che li condurrà passo per passo a ricevere tutte le informazioni utili. Il sistema procede con l’identificazione della loro fattispecie (positività, sintomi compatibili con il Covid o contatto stretto con una persona positiva), tipologia di test o tampone effettuato per l’accertamento dell’infezione da SARS-CoV-2, verifica se ci sono sintomi o meno, e circoscrive la casistica in base allo stato vaccinale. Una volta circoscritto il caso, il sistema fornisce informazioni su come comportarsi, a chi rivolgersi, l’eventuale durata dell’isolamento o quarantena, le tempistiche e modalità per l’effettuazione del tampone di verifica.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Non manca un invito alla vaccinazione per coloro che ancora non hanno ricevuto la prima dose, con link diretto alla pagina Lapugliativaccina, per effettuare la prenotazione. L’applicazione utilizzata è intuitiva e diretta ed è stata scelta per la sua capacità di semplificare e orientare gli utenti. La pagina è inoltre corredata da un glossario con la definizione dei termini più complessi e da link con approfondimenti e servizi.

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.