Il racconto di un andriese sensibile e precursore al rispetto verso l’ambiente: “Sono Savino Strippoli, Presidente dell’Associazione culturale “I DONATORI DEL TEMPO-MONTEGROSSO- A.P.S.- costituita nel Marzo 2021. Sono l’ideatore, insieme ai soci, del nostro primo evento culturale denominato “MONTEGREEN” direzione RIFIUTI ZERO che si è tenuto il 21 e 22 maggio. Come è iniziata: ho cominciato, da solo, a raccogliere i rifiuti abbandonati sia nel mio Borgo che nelle strade di campagna limitrofe,….e’ proprio vero..non c’è cosa più contagiosa dell’esempio e così, successivamente, si sono aggregate altre persone, abbiamo coinvolto anche i bambini ed insieme, abbiamo continuato … ma questa volta, ..non più da solo … Ho iniziato, a quel punto, a parlarne con gli Amici del posto e con persone nuove, dell’idea di costituirci in associazione, una Associazione con finalità, civiche, ambientaliste solidaristiche, di coesione sociale e culturale.
Di comune accordo in 12, il 21 Marzo 2021 abbiamo deciso di fondare la nostra Associazione, ed ecco che è nata “I DONATORI DEL TEMPO-MONTEGROSSO”– . Il perché di tutto questo: nasce dalla mia “mania” per la difesa e la salvaguardia dell’ambiente (pulire e non sporcare) è iniziata nel 1972, appena approdato a Milano, ero un ragazzo, mi sono reso conto che quello che per me sembrava una cosa normale come buttare per terra qualsiasi cosa appena finito di usarla, fazzoletto, sigaretta e quant’altro, normale non lo era affatto e da allora ho “cambiato rotta”.. Purtroppo dopo 50 anni siamo ancora qui a parlarne … Veniamo ad oggi, nel 2017/2018, ho conosciuto attraverso i quotidiani , Rossano Ercolini, Vincitore nel 2013 del “Goldman EnvironmentalPrize” (il Nobel alternativo all’ambiente) e nel 2018, ho letto il suo libro intitolato “Rifiuti Zero” … Da quel momento, mi sono prefissato l’obiettivo,… prima o poi Ercolini lo farò venire a Montegrosso! Perché Montegrosso? perché l’amo!: qui è nato mio Padre, Antonio Strippoli ed è “il mio”, un vero Borgo Della Salute, punta d’orgoglio per Andria. Obbiettivo raggiunto:
il 21 maggio, abbiamo avuto l’onore di avere come ospite, Rossano Ercolini insieme a tanti altri ospiti eccellenti: -Prof.ssa Maria Laura Mancini – Sindaca di Minervino Murge; – Avv. Roberto Morra – Sindaco di Canosa; – Dott. Cesareo Troia – Assessore alle Radici; -Sig. Pasquale Colasuonno – Assessore alla Sicurezza – Domenico Tangaro – Architetto – Pietro Zito – Ristoratore – Antonello Fortunato – Prof. di Filosofia e Presidente dell’Associazione “ZENITH” – Michele Caldarola – Avv., referente del presidio di Libera di Andria dedicato a Renata Fonte – Riccardo Moschetta – Ingegnere e Presidente dell’associazione “3PLACE”.
La sera del 21, la compagnia Teatrale “ZENITH”, diretta dal GRANDE e INSOSTITUIBILE Antonello Fortunato, ha preparato per noi un bellissimo spettacolo intitolato “A SPASSO NEL TEMPO” che poi porterà in tourné con i suoi splendidi ragazzi. Il 22 mattina, poi, un grande momento di festa e aggregazione, un vasto gruppo di famiglie, con i propri bambini della scuola dell’infanzia “LA CITTA’ DELLA GIOIA” di Canosa e gli SCOUT di Andria, capitanati dal loro Presidente, Michele Coratella si sono cimentati in giochi sociali, hanno visitato tutti assieme il nostro bel Borgo riempendo le nostre stradine di gioia e di vita e si sono incantati davanti ad un Falconiere che si è prestato a mostrare loro, esemplari di falchi e gufi. L’evento in se è stato un successo. ROSSANO ERCOLINI è rimasto ultra soddisfatto dal fatto che i Sindaci di Minervino, Canosa e i 2 Assessori di Andria, hanno espresso la volontà di aderire al progetto “RIFIUTI ZERO“, oltre ad essere rimasto affascinato dal luogo e dalle persone che ha incontrato, mi ha espresso la volontà di ritornare a trovarci.
Per queste ragioni di comune accordo con Ercolini e Francesco Caravella, referente per la Regione Puglia di “ZERO WASTE ITALY“, abbiamo deciso di continuare, insieme, il cammino. Con loro, ho preso l’impegno di creare una rete tra le tre Amministrazioni Comunali presenti all’evento e possibilmente agganciare, altri Comuni della Puglia e altre associazioni Ambientaliste, la prima c’è già: “3PLACE” di Andria. A questo punto, non mi resta che ringraziare tutti quelli che hanno creduto in noi….”I DONATORI DEL TEMPO-MONTEGROSSO” Ringrazio i Patrocinanti, le Associazioni che hanno collaborato e tutti gli sponsor” – conclude Savino Strippoli, Presidente de “I DONATORI DEL TEMPO-MONTEGROSSO-A.P.S.”
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.