Molteplici interruzioni dell’energia elettrica sono state segnalate nei giorni scorsi nella città di Andria. Il tutto si verifica in un contesto che sembra molto simile a quello riscontrato negli anni passati:
In paricolare, si registrano blackout localizzati nei quartieri periferici di Andria dove l’uso dei condizionatori – con conseguente ed inevitabile sovraccarico della rete elettrica – è stato intensificato con l’aumento delle temperature. Lo scorso 23 giugno l’interruzione più importante con il blocco dell’energia nel quartiere Europa, al Sacro Cuore e anche in Via Cappuccini e via Piave dove molteplici famiglie hanno lamentato disagi (fortunatamente temporanei) a causa, a quanto pare, del danneggiamento di una locale centralina della rete elettrica poi sottoposta a manutenzione. L’episodio fa riflettere anche sulla questione legata all’approvvigionamento dell’energia elettrica:
In un periodo storico incerto dal punto di vista del costo dell’energia e dalla costante domanda – che aumenta nei momenti di fenomeni climatici estremi – l’ipotesi di introdurre pannelli fotovoltaici distribuiti in città (magari finanziati con le risorse del PNRR?) non può che rivelarsi ancora una volta motivo di dibattito. Lo ha ricordato in molteplici occasioni il nostro concittadino Nicola Montepulciano e lo ricordiamo nuovamente affinché la politica possa confermare nei fatti il suo animo ambientalista.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.