Una vera e propria ondata di caldo anomalo è prevista per i prossimi giorni in Puglia dove, però, il week end che sta per iniziare sarà invece caratterizzato da un abbassamento delle temperature e un aumento delle precipitazioni piovose, persino con un rischio neve sulle vette più alte della regione:
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dalla notte di oggi, venerdì 19 gennaio, nevicate fino a 300-500 metri su Abruzzo e Molise con apporti al suolo moderati; fino a 400-600 metri su Campania, Puglia centro-settentrionale e Basilicata con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti alle quote superiori di Basilicata e Campania; in graduale calo fino a 600-800 metri sulla Calabria centro-settentrionale, con apporti al suolo da deboli a moderati. Dalla sera-notte di oggi si prevedono inoltre venti da forti a burrasca nord-orientali su Lazio settentrionale, settori appenninici di Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria, con raffiche di burrasca forte specie sulla Puglia meridionale e sui settori ionici della Calabria. Dal primo mattino di domani, sabato 20 gennaio, l’avviso prevede infine il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte su Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana, con particolare riferimento ai settori appenninici e costieri. Forti mareggiate sulle coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per domani, sabato 20 gennaio, allerta gialla su ampi settori di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. ll quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al video delle previsioni meteo pubblicato sul canale YouTube dell’Aeronautica Militare italiana:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.