Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale dei bambini scomparsi, la Divisione Anticrimine della Questura della provincia di Barletta Andria Trani ha organizzato un evento con gli alunni delle scuole, infanzia-elementare-media, dell’istituto comprensivo “Verdi Cafaro” di Andria, che si sono esibiti in uno spettacolo con canto di brani musicali a tema. Subito dopo è stata la volta degli studenti del liceo Classico Carlo Troya di Andria che hanno messo in scena delle rappresentazioni che raffigurano il tema della violenza.
Una nota di riflessione è stata espressa dal noto personaggio televisivo “Mingo”, che ha parlato del cortometraggio intitolato “L’amore conta” da lui preparato sulla violenza contro le donne, che sta portando in tutte le scuole di Andria. Al termine i rappresentanti di “Penelope”, fondata da Gildo Claps, hanno spiegato che l’associazione ha il compito di affiancare i parenti e gli amici delle persone scomparse fornendo un supporto legale, psicologico, tecnico ed umano. Nell’occasione è stato presentato al pubblico il cane molecolare “Fred”, addestrato dai volontari di Penelope per la ricerca delle tracce biologiche di persone scomparse.
Presente all’evento il Questore della provincia della BAT, Alfredo Fabbrocini, il quale ha sottolineato che c’è grande impegno da parte delle Forze di Polizia nell’affrontare un fenomeno che coinvolge ogni anno tante persone, per la maggior parte minori e soggetti fragili, con riflessi profondi sulle famiglie che vivono la tragedia della scomparsa dei propri cari. L’appello del Questore è quello di segnalare tempestivamente la scomparsa di un minore per avviare le ricerche il più rapidamente possibile e le statistiche confermano che il rintraccio della persona avviene nella prima settimana della denuncia.
Il Sindaco Giovanna Bruno ha ringraziato tutte Forze dell’Ordine, sempre vicine al cittadino soprattutto in momenti particolari come la scomparsa di bambini, ribadendo l’importanza nel sistema di ricerca degli scomparsi anche delle Prefetture, con ruolo di coordinamento, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile e delle associazioni di volontariato che quotidianamente forniscono il loro prezioso contributo. VIDEO:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.