Andria, l’appello dal borgo antico: «garantire la libertà di movimento ed il patrimonio storico»

Agli impegnativi lavori che da tempo stanno interessando questa importante area del centro storico di Andria, si affiancano gli appelli dei residenti della zona di Piazza Toniolo, nel cuore del borgo antico cittadino:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

In un periodo caratterizzato dal transito di veicoli di un certo peso, il gruppo di residenti si appella alla viabilità, ricordando anche che sotto quelle strade ci sono anche sotterranei delle proprietà private, riferendosi quindi alla tanto auspicata difesa della memoria storica e del patrimonio storico-architettonico. Un appello che si estende anche alle antiche basole di quasi 300 anni – quelle originali che per secoli hanno accompagnato la vita quotidiana del centro storico andriese – e ad antiche strutture risalenti all’epoca Normanna (XI-XII secolo), meritevoli di approfondimento. Siamo infatti in una zona dove questa antica civiltà – attribuita storicamente alla nascita del primo vero nucleo andriese, già molti anni prima della nascita di Federico II – costruiva anche mura e torrini di avvistamento, strutture che, unitamente alla cosiddetta “città sotterranea“, andrebbero sempre e comunque tutelate. Appelli che si estendono poi alla chiusura definitiva di Via De Anellis, collegata a Via Giannotti, che di fatto divide in due il centro storico. I residenti della zona chiedono quindi di essere ascoltati dalle istituzioni che, nuovamente chiamate a garantire alle famiglie – tra cui anche persone disabili ed anziane – la libertà di movimento. «Il centro storico, cuore pulsante della nostra città, merita rispetto, cura e protezione…» – hanno sottolineato gli autori della segnalazione. Altri scatti fotografici ricevuti:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #piazzatoniolo

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.