A Bari la cerimonia del 164° Anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano – Il Video

L’Esercito Italiano celebra i 164 anni della propria costituzione. Per celebrare questo importante traguardo e rafforzare il legame tra la Forza Armata e la popolazione, è stato organizzato un evento speciale che si terrà dal 1° al 4 maggio al “Villaggio Esercito” allestito davanti al palazzo del Governo in Piazza Libertà a Bari. Una opportunità unica di conoscere da vicino il lavoro e l’impegno dell’Esercito Italiano a favore della Nazione.
Il “Villaggio Esercito” regalerà la possibilità cimentarsi in attività interattive e vedere da vicino una serie di dispositivi e mezzi militari in mostra statica fra i quali la parete di arrampicata artificiale, droni, blindo Centauro2, VTMM Orso, elicottero AH129 Mangusta, simulatore di volo, assetti EOD e tante altre cose, tutto al ritmo della musica di Radio Esercito. L’area sarà accessibile al pubblico dal 1° al 4 maggio 2025 nei seguenti orari: mattino dalle 10.00 alle 13.30; sera dalle 17.00 alle 21.30 (tranne il 4 maggio). In particolare questa matina Venerdì 2 maggio alle ore 09:30 c’è stata la deposizione di una corona di alloro presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare; alle ore 10:30 -ha avuto inizio la cerimonia militare:

alle ore 11:35 – Onori alla Bandiera di Guerra dell’Esercito; alle ore 11:40 – Onore ai Gonfaloni e alle ore 11:45 – Deflusso dei medaglieri. A seguire – Deflusso della Brigata di formazione e contestuale aviolancio dei paracadutisti del RAS; alle ore 12.10 – Sfilamento mezzi e assetti tecnologici con contestuale aviolancio a mare dei paracadutisti del COMFOSE e alle ore 12.35 – Onori finali. A seguire – Concerto fanfara 7° bersaglieri presso Largo Luigi Giannella; Domenica 4 maggio: alle ore 14:00 – Ammainabandiera e chiusura del Villaggio Esercito.Siamo orgogliosi di rivendicare un legame strettissimo tra la Regione Puglia, la città di Bari, l’Esercito Italiano e in generale tutte le forze armate. La stessa città di Bari qualche anno fa conferì la cittadinanza onoraria alla Brigata Pinerolo, una delle brigate più importanti dell’Esercito Italiano. Era la sede del 7° Reggimento Bersaglieri che adesso ha sede ad Altamura. Noi sentiamo sempre fortissimo quel legame. Ricordo che una buona parte dei componenti dell’Esercito Italiano è pugliese, e circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi. I pugliesi sanno obbedire, sanno essere creativi, sanno servire il Paese e la Costituzione. Questo 164° Anniversario è un po’ anche l’anniversario dei pugliesi che hanno servito la Patria in tutte le condizioni. Oggi in tutti i comuni della Puglia e d’Italia ci sono monumenti dedicati a ragazzi giovanissimi che nella prima e nella seconda guerra mondiale hanno perso la vita. Viva l’Esercito Italiano e viva l’Italia”. Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che questa mattina ha partecipato alla celebrazione militare sul lungomare Nazario Sauro di Bari del 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano.Alla manifestazione di questa mattina, alla presenza delle autorità civili e militari, sono intervenuti la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello  –  VIDEO della cerimonia del 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano diffuso su youtube:

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.