Venerdì 22 gennaio p.v. alle h. 11, presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Andria, in Piazza Trieste e Trento, saranno presentati i risultati della ricerca “Esigenze di prevenzione e profili penalistici del c.d. bullismo” svolta dal Dipartimento per lo Studio del diritto penale, del diritto processuale penale e della filosofia del diritto e co-finanziata dal Comune di Andria, Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Municipale, Settore Osservatorio Sicurezza.
La ricerca è stata condotta nel periodo maggio 2008-maggio 2009 mediante la somministrazione di oltre 3.000 questionari articolati in più di 60 domande (c.d. multiple choice-one option) a tutti gli studenti di età compresa tra i 14 ed i 19 anni di 9/10 scuole superiori di secondo grado, ubicate nel territorio andriese (il Liceo Classico Carlo Troja non ha voluto partecipare all’indagine).
L’elaborazione dell’enorme mole di dati raccolta (circa 20.000 informazioni), interamente curata dall’avv. Antonietta di Lernia (tutor presso il Dipartimento), ha offerto elementi di conoscenza tanto dettagliata quanto approfondita del bullismo/vandalismo presso la popolazione studentesca andriese ed è stata analizzata distinguendo gli intervistati in tre categorie (spettatori, autori/complici, vittime) e, sulla base di queste categorie, la diffusione del fenomeno, le modalità, i luoghi, le conseguenze, le reazioni degli stessi studenti ecc..
Anagrafe (essenziale) della ricerca: 3186, questionari erogati; 3101 questionari elaborati, 1448 intervistati di sesso femminile; 1653 intervistati di sesso maschile.
Interverranno: il sindaco, avv. Vincenzo Zaccaro; l’assessore competente, Angelo Volpe; il dirigente dott. ssa Rosalba Vario; il direttore della ricerca e l’avv. Antonietta di Lernia.
Il direttore della ricerca
Prof. Avv. Giuseppe Losappio
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.