“Ad Andria 335 contagiati” – Sindaco valuta chiusura piazze e alcune strade

I dati ufficiali della Prefettura indicano che Andria è passata dai 310 casi positivi di martedì 27 ottobre ai 335 di mercoledì 28 e dunque “Il trend – avverte il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è purtroppo costantemente in aumento. La stessa ordinanza regionale di chiusura di alcune scuole, che ha spiazzato un po’ tutti, è l’evidente segnale di una situazione che peggiora e a cui bisogna tentare di porre un freno. Proprio su questo tema ho interloquito stamane con il Presidente Emiliano rappresentandogli il malcontento del mondo scuola-famiglia, e ci siamo aggiornati a brevissimo perchè la questione è in continua evoluzione”. Il Sindaco ha inoltre aggiunto:

“In città registro maggiore rispetto delle regole -prosegue il Sindaco ma permane il problema degli assembramenti giovanili di alcune zone in particolare di Fravina, Officina San Domenico, piazza Cattedrale, Monumento ai Caduti, zona interna della Villa Comunale. Per questo valuteremo la chiusura di questi luoghi più critici nelle prossime ore. Nel frattempo abbiamo ricostituito il Comitato Operativo Comunale (COC) ed emesso l’ordinanza per stabilire la chiusura dei distributori h24 dalle 18.00 alle 05.00. A mia volta sto intervenendo in prima persona per verificare – insieme ai volontari delle associazioni di Protezione Civile e alle Forze di Polizia – il rispetto delle prescrizioni anti Covid, soprattutto nelle aree del centro storico ma, purtroppo, registro che, dopo ogni nostro intervento, i giovani si disperdono, ma poi ritornano negli stessi luoghi o si spostano altrove. Segnalo in questa direzione come particolarmente positiva – conclude il Sindaco – la disponibilità, manifestatami, di altre associazioni cittadine a partecipare alle attività di sensibilizzazione della popolazione, specie giovanile, al rispetto delle prescrizioni Covid”. Intanto prosegue l’attività degli operatori della Croce Rossa al cui numero verde stanno arrivando richieste per il ritiro dei farmaci, sia da farmacie private che da quella territoriale, e della spesa alimentare.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.