“Ad Andria degrado tra rifiuti, esplosioni e spaccio di droga. Non lasciamo soli i parroci”

L’ennesimo grido di dolore dei sacerdoti di Andria in trincea, che continuano a denunciare la gravissima situazione incontrollata che vede i quartieri della città federiciana essere diventati terra di nessuno, fa registrare la reazione del mondo associazionistico andriese che, tramite la voce dell’Attivista Sociale Savino Montaruli, Presidente dell’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”, si fa sentire dichiarando:

“leggiamo l’ennesima denuncia pubblica di don Vincenzo Del Mastro il quale evidenzia che non si vedono cambiamenti nel suo Quartiere Madonna della Grazia, nella periferia andriese, lamentando altresì l’assenza di risposte da parte delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine cui più volte si è rivolto. Quando don Vincenzo Del Mastro dichiara l’assenza di pulizia delle strade e la mancata rimozione e raccolta dei rifiuti nel quartiere, egli assumere un ruolo di altissimo Valore Sociale e di denuncia pubblica con la quale, evidentemente, tira in ballo coloro che non adempiono al loro dovere. Quando don Vincenzo denuncia l’assurdo di dover pagare la tassa rifiuti subendo le carenze del servizio egli assume una posizione fortemente critica che gli fa onore, specie in un contesto di allineamento che mette alla gogna coloro che osano prendere posizioni fastidiose e dissonanti sui temi più importanti e gravi di una città evidentemente in difficoltà. La denuncia pubblica di don Vincenzo Del Mastro – prosegue Montaruli – ci mette di fronte ad una cruda realtà che vede la città di Andria soccombere e diventare soggetto passivo di fronte a a quello che egli denuncia, a cominciare da questioni di sicurezza e di ordine pubblico come lo spaccio di droga e la distruzione dei presidi di prevenzione, come egli afferma nel suo intervento stampa. Quando don Vincenzo conclude il suo intervento stampa affermando che c’è bisogno che le Istituzioni siano più presenti e intervengano, lancia un appello chiaro e forte di fronte alle sue quotidiane difficoltà che lo lasciano da solo ad affrontare situazioni anche estremamente pericolose. Esattamente come abbiamo fatto con altri sacerdoti coraggio, come nel caso, ad esempio, di don Francesco Di Corato, Parroco della Chiesa dell’Annunziata che denunciò l’esplosione la sera di capodanno in Piazza Porta La Barra piuttosto che le denunce pervenute da Largo Seminario, a due passi dall’ingresso della Biblioteca diocesana “S Tommaso d’Aquino” ma anche, in passato, con tutti i preti oggetto di aggressioni e minacce, anche in questa circostanza facciamo proprio quel grido di aiuto. A tutti questi sacerdoti coraggio, ancora troppo pochi in verità, manifestiamo solidarietà e vicinanza e diciamo di non sentirsi soli perché quando si avverte quel senso di isolamento istituzionale allora significa che la sconfitta ha preso il sopravvento e che a vincere è il male che si vuole combattere con quel coraggio. Però a don Vincenzo un’altra cosa sento il dovere di dire:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“perché tutte queste denunce voi preti coraggio di quartieri abbandonati dalla politica, dalle istituzioni e dalla macchina amministrativa non siete venuti a dirle direttamente alla Sindaca, al Prefetto, al Questore, ai vertici delle Forze dell’Ordine durante l’incontro ad Andria, in sala consiliare martedì 27 giugno 2023 quando si è riunito l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali proprio per ascoltare la Sua e la Vostra voce? Non vi abbiamo visti né sentiti in quella sede. Non era vietato farlo e quelle denunce, espresse in quella sede e non solo su qualche giornale, avrebbero avuto tutt’altra eco e davvero avrebbero potuto rappresentare il cambiamento culturale che la città attende proprio dalla Chiesa in primis. E’ vero, ci siamo stati noi Attivisti a prendere posizione, ad esporci, a metterci la faccia ed a “rischiare” anche per voi ma questo non va bene. In quella circostanza lamentai nel mio lungo intervento anche la presenza indispensabile di un’Autorità tanto amata dalla città cioè del nostro amato Vescovo don Luigi Mansi. Anche in questo caso la mia sovraesposizione a vostra difesa mi ha portato a dover ricevere una lettera personale lo scorso 28 giugno 2023 proprio da parte di mons. Mansi, che ho molto apprezzato, il quale ha giustificato quella sua assenza a quell’importante incontro pubblico. La Sua testimonianza e denuncia, caro don Vincenzo, non può durare il tempo di una pubblicazione sul giornale ma deve avere un seguito ed in questo dobbiamo restare uniti. Invito, dunque, il Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, il Questore Roberto Pellicone ma, a questo punto, anche il Procuratore del Tribunale di trani dott. Nitti a voler ascoltare personalmente don Vincenzo non solo per testimoniargli vicinanza ma soprattutto per intervenire laddove nessuno ancora è intervenuto, nonostante le segnalazioni. A volte i comportamenti omissivi sono molto più dannosi di azioni propagandistiche che non hanno poi un seguito. Se don Vincenzo lo voglia siamo disponibili ad essergli vicino, anche nella denuncia, oltre che ad accompagnarlo” – ha concluso l’Attivista Sociale Montaruli”.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.