Ad Andria il Direttore della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. Don Geremia: “riportare al centro di tutto la Parola di Dio”

Proseguono gli incontri de “il caffè della Parola – dalle parole al Verbo” promosso dall’Ufficio Migrantes della nostra Diocesi di Andria in collaborazione l’Associazione di volontariato Salah. Ospite di questo terzo appuntamento: don Gianni De Robertis, Direttore della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. Con il responsabile della fondazione Migrantes si approfondirà il tema della prossima giornata mondiale del migrante e del rifugiato: “non si tratta solo di migranti” quando le parole hanno un senso ed un peso.

“Non si tratta solo di migranti: tema scelto da papa Francesco. Con questo tema, della prossima 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre 2019, il Papa intende sottolineare che i suoi ripetuti appelli a favore dei migranti, dei rifugiati, degli sfollati e delle vittime della tratta devono essere compresi all’interno della sua profonda preoccupazione per tutti gli abitanti delle periferie esistenziali.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Oggi più che mai viviamo in una società dove le parole subiscono digressioni volontarie finalizzate a fomentare le masse e, comunque, a creare consenso. Eppure, se tutte le scelte venissero affrontate sotto una guida ponderata e coerente, non farebbero così paura. Allora, per poter parlare e quindi affrontare tematiche che ci vedono ogni dì coinvolti come cristiani, dovremmo farci guidare dalla forza delle parole e dalla valenza della Parola. Se lasciamo che Dio con la sua Parola, illumini tutti gli ambiti delle nostra vita su questa Terra, allora i mutamenti non ci faranno più paura e cominceremmo a “vedere” con gli occhi della Verità e della Giustizia. Con il ‘Caffè della Parola’ vogliamo riportare al centro di tutto la Parola di Dio. Comprendere i danni causati dalla sua assenza nei vari ambiti della nostra esistenza, nell’uso dei mezzi di comunicazione e nelle relazioni fra gli uomini e le donne” – ha dichiarato don Geremia Acri, Direttore della struttura andriese di Casa Accoglienza “Santa Maria Goretti”, che da anni si occupa della gestione di aiuti concreti alle categorie più sfortunate (migranti ma anche tanti andriesi in difficoltà). 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.