Grazie alle sue caratteristiche di “non invasività” (il sistema non necessita dell’inserimento di elettrocateteri nel cuore) tale defibrillatore sottocutaneo costituisce una straordinaria alternativa – in termini di efficacia e di sicurezza – rispetto ai defibrillatori tradizionali, eliminando le possibili complicanze (infezioni, rotture, malfunzionamenti) spesso legate proprio all’inserimento di elettrocateteri nel cuore.
“Mi sento in dovere di ringraziare, per l’ottimo lavoro svolto, il team di medici elettrofisiologi i quali hanno eseguito gli interventi che comprende i dottori Francesco Palma, Giuseppe Carpagnano e Domenico Gianfrancesco. Le unità operative di Cardiologia della Asl Bt – conclude Bartolomucci – si mostrano sempre pronte all’innovazione per offrire agli utenti le tecniche attualmente più utili presenti all’insegna della massima professionalità”.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.