Anche ambulanti andriesi in massa a Bari: chiedono la tutela del settore – i video

Gli Ambulanti Autonomi di Puglia si sono riuniti a Bari lo scorso lunedì 25 maggio 2020, presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia sul Lungomare N. Sauro, per esternare le fortissime tensioni sociali causate anche dai disastrosi provvedimenti che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza dei ventimila Ambulanti di Puglia:

Una Manifestazione di Disagio, propedeutica a quella romana, per evidenziare le richieste chiare di un Settore non rappresentato sui Tavoli governativi e regionali, alla mercé di pseudo-rappresentanti che, anche a livello locale, acconsentono a provvedimenti distruttivi e deleteri mai concertati con la Categoria. Oltre alla richiesta di fare chiarezza sui provvedimenti di ripartenza dei mercati, con la messa in mora di tutti quei comuni della Regione Puglia che dopo il 18 maggio non hanno ancora riattivato i mercati, che intenderebbero sdoppiarli, modificarli, trasferirli nelle periferie, violando la legge regionale, che stanno modificando a proprio piacimento le aree mercatali con gravissimi danni irreparabili, ecco le richiesta rivolte non solo alla Regione Puglia ma anche alle Autorità governative romane:
– Riconoscimento dello Status di “Categoria Disagiata” per gli Ambulanti;
– Soppressione (come già avvenuto a livello governativo per Bar e Ristoranti) di Tosap e Cosap per gli anni 2020/2021;
– Indennizzo economico, almeno fino al mese di settembre, a favore degli Ambulanti a titolo di riconoscimento per i mancati incassi dovuti a cause non imputabili alla Categoria;
– Erogazione di liquidità immediata attraverso un contributo in conto capitale (a fondo perduto) che consenta la ripartenza delle attività e per far fronte ai livelli di indebitamento causati dalla cattiva gestione dell’emergenza da Coronavirus e da investimenti irrecuperabili;
– Bonus finalizzato alla riqualificazione di attrezzature e parco veicoli al fine di riorganizzare in Sicurezza la ripresa delle Attività mercatali ed ambulanti;
– Semplificazione del Sistema Fiscale e Tributario per la Categoria degli Ambulanti e Rinnovo Automatico delle Concessioni in scadenza, come già richiesto dalle nostre Associazioni Autonome nel Protocollo Governativo ancora inattuato;
– Nuove regole per la Rappresentanza di Settore;
– Atti di indirizzo semplificati per la ripartenza immediata dei Mercati in tutta la Regione, senza alcuna modifica strutturale delle aree mercatali o cambi di frequenza dei mercati (quindicinali ecc.). I Responsabili della Manifestazione, hanno inoltre aggiunto: “questa è la Manifestazione degli Autonomi di Puglia e questa unitarietà diventa il nuovo Simbolo del Riscatto di una Categoria tenuta sempre ai margini, umiliata ma che rappresenta il Valore Storico, Culturale, Sociale ed Economico del nostro Paese. Crediamo siano già questi degli ottimi motivi per difendere fino in fondo i Diritti Violati”. Riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.