Anche in Puglia l’aurora boreale (o Sar?), foto e video dal Gargano al Salento

Durante la notte del 10 maggio 2024 anche la Puglia è stata testimone di un evento astronomico straordinario: un’aurora boreale! Questo fenomeno, solitamente associato alle alte latitudini nordiche, è stato reso possibile da una potente tempesta solare che ha incanalato verso la Terra un flusso eccezionale di particelle cariche. Queste particelle, interagendo con l’atmosfera terrestre, hanno eccitato gli atomi e le molecole, causando la loro emissione di luce, dando vita allo spettacolare spettacolo di colori tipico dell’aurora boreale. Ma il fenomeno ha molto altro da insegnarci:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

In Italia, durante l’evento del 10 maggio, l’aurora boreale era prevalentemente di colore rosso, a causa della sua bassa altitudine. Tuttavia, in alcune zone sono state osservate anche sfumature di verde. A questi fenomeni, poi, si aggiunge il cosiddetto Sar (stable auroral red o arco aurorale rosso stabile) che potrebber aver interessato almeno un precedente fenomeno avvenuto nel 2023, quando il sito web specializzato in divulgazione scientifica GloboChannel.com pubblicò un approfondimento a riguardo. Numerose testimonianze e foto provenienti da tutta la Puglia hanno confermato la visibilità dell’aurora, anche se con intensità variabile a seconda della zona. In alcune aree, come le coste salentine e la provincia di Foggia, l’aurora boreale è stata visibile ad occhio nudo, mentre in altre zone era necessario l’ausilio di fotocamere o binocoli. Un’aurora boreale molto visibile è stata segnalata anche ad Ostuni, (in provincia di Brindisi), Castellana Grotte (in provincia di Bari), Salice Salentino (in provincia di Lecce), dalla zona del Gargano (in provincia di Foggia). La particolarità di questo evento risiede nella sua rarità per le regioni meridionali:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Infatti, l’aurora boreale è un fenomeno tipicamente associato alle zone aurorali, situate ad alte latitudini intorno ai poli terrestri. Tuttavia, in occasione di forti tempeste solari, come quella del 10 maggio, le particelle cariche possono raggiungere anche latitudini più basse, rendendo l’aurora boreale visibile anche in zone come la Puglia. L’aurora boreale del 10 maggio 2024 rappresenta quindi un evento eccezionale che ha regalato un momento di stupore e meraviglia a tantissime persone in Puglia. Un evento che ci ricorda la vastità e la complessità dell’universo e il potere della natura di regalarci spettacoli indimenticabili. Sul sito web Cronaca.news sono stati condivisi i link ai video girati in svariati luoghi d’Italia. Secondo l’agenzia Noaa americana (la National Oceanic and Atmospheric Administration) i meteorologi spaziali hanno osservato almeno sette espulsioni di massa coronale (CME) dal Sole, con impatti che dovrebbero arrivare sulla Terra già a mezzogiorno di venerdì 10 maggio e persistere fino a domenica 12 maggio 2024. La tempesta geomagnetica in atto è stata classificata tra la classe G4 e classe G5, in entrambi i casi considerata di tipo “grave” ovvero capace potenzialmente di causare danni a sistemi radio, satellitari e infrastrutture dell’energia elettrica (come confermato online anche dallo Space Weather Prediction Center americano, collegato alla Noaa). A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

Fonti:

https://www.noaa.gov/stories/strong-geomagnetic-storm-reaches-earth-continues-through-weekend

https://www.globochannel.com/2024/05/11/aurora-boreale-o-sar-di-maggio-2024-ecco-i-video-dal-mondo-da-non-perdere/

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

https://www.cronaca.news/visibile-in-italia-laurora-boreale-ecco-foto-e-video-diffusi-sul-web/

https://www.swpc.noaa.gov/news/g4-conditions-observed

https://www.pugliareporter.com/2024/05/11/anche-in-puglia-laurora-boreale-o-sar-foto-e-video-dal-gargano-al-salento/

#auroraboreale #puglia #astronomia #ostuni #foggia

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.