Il messaggio del Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, nel corso della veglia di preghiera presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano, non passa inosservato e colpisce al cuore, come un macigno, una categoria della quale nessuno, proprio nessuno se ne è mai occupato. Sono gli Ambulanti cosiddetti fieristi, decine di famiglie che vivono dell’onesto lavoro in occasione di manifestazioni fieristiche, feste patronali, feste parrocchiali, tutte soppresse nella città di Andria “nell’indifferenza delle Istituzioni” – Eccellenze del territorio, maestri nell’arte dolciaria e del torrone ma anche esercenti di prodotti tipici delle festività:
Un comparto fermo da un anno e mezzo che si sente abbandonato da tutti” – osservano da CasAmbulanti che sottolinea l’importanza di trasformare le parole di solidarietà in fatti concreti. Anche quest’anno, infatti, le attività fieristiche – salvo novità – risultano attualmente ferme nonostante l’estate sia alle porte e nonostante manchino pochi mesi dalla Festa Patronale di Andria, cui fiera fu già sospesa l’anno scorso a causa delle restrizioni governative introdotte nel periodo di emergenza sanitaria. L’associazione di ambulanti si rivolge proprio al Vescovo della Diocesi di Andria Luigi Mansi, ricordando l’incontro svoltosi l’anno scorso che aveva lasciato ben sperare. Speranze che però, a distanza di circa un anno, vedono ancora oggi gli ambulanti in attesa di un cambiamento che tarda ad arrivare:
Dure le parole del Presidente di CasAmbulanti, Savino Montaruli, il quale, sui social denuncia la sensazione di una “crociata contro le feste patronali all’aperto, le fiere e le feste parrocchiali commerciali“, e che, riferendosi ai pensieri sul lavoro e sulla solidarietà – valori ribaditi in più occasioni nell’ambito degli incontri religiosi – si è appellato nuovamente alla locale Diocesi in considerazione del fatto che gli “Ambulanti fieristi sono stati privati del diritto al lavoro e la solidarietà non l’hanno mai vista e neppure ascoltata, neppure lontanamente” – ha concluso il Presidente di CasAmbulanti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.