“Il problema delle bici elettriche che non rispettano le regole è un problema che affligge l’Amministrazione dal momento del suo insediamento. Ieri sera una bambina di tre anni è stata investita in piazza Catuma da un uomo di 30 anni, che a 30 anni, appunto, non capisce il pericolo che può rappresentare a guidare quel mezzo fra i pedoni. La cosa incredibile è che il fatto è successo ieri, in una delle giornate in cui ci sono stati più controlli sulle bici elettriche dall’inizio dell’anno. I controlli erano concentrati maggiormente in Villa Comunale perché lì c’era stata una segnalazione dei cittadini qualche giorno fa” – rende noto sui social l’Assessore comunale alla Pubblica Sicurezza. Attraverso un post diffuso su Facebook, Pasquale Colasuonno ha poi aggiunto:
“Perché dico questo? Perché ciò che è accaduto ieri dimostra che per quanto i controlli siano al massimo (e ieri erano al massimo) l’incidente è successo lo stesso. Questo fenomeno del contrasto alle bici elettriche va oltre le nostre forze. Controlliamo in Villa e quelli sfrecciano nel centro storico, controlliamo nel centro storico e quelli sfrecciano in corso Cavour. Controlliamo in c.so Cavour e quelli sfrecciano a Santa Maria Vetere. La verità è che semplicemente in questa città i conducenti di questi mezzi dovrebbero rispettare le regole e i segnali stradali come succede in qualsiasi altra città d’Italia” – ha aggiunto Colasuonno che ha quindi concluso:
“Ma visto che ormai su questo punto sto perdendo l’ottimismo (e per fare perdere l’ottimismo a me ce ne vuole) bisogna semplicemente che il Governo compari finalmente questi veicoli ai motorini, obbligandoli a targa, assicurazione e bollo. Detto questo, i miei più sinceri auguri di pronta guarigione vanno alla piccola investita e ai suoi genitori. Ho anch’io una nipotina di 3 anni e quest’estate l’ho vista un paio di volte sfiorata dai pazzi in bici elettrica. So bene cosa provocano certe scene. Con la Polizia Municipale abbiamo fatto, facciamo e faremo il massimo. Ma non basta, e più di così difficilmente riusciamo” – ha concluso l’assessore alla Pubblica Sicurezza della città di Andria.
#andria #ebike #investita #polizialocale #bicicelettrica
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.