Ieri sera 29 marzo 2019, alle ore 18.30, nel Palazzo Comunale di Andria si è svolto in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, il Consiglio Comunale per il Bilancio di Previsione Finanziario 2019-2021 e l’approvazione stato di attuazione dei programmi e documento unico di programmazione (D.U.P) per il triennio della programmazione finanziaria 2019-2021, ai sensi e per gli effetti del principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio.
La riunione è stata da subito alquanto agitata e solo verso le 23,00 si è arrivati ai voti con 15 consiglieri favorevoli per il D.U.P. (approvato perché non necessari per regolamento i 17 voti invece necessari per l’approvazione del Bilancio), mentre 3 consiglieri di Forza Italia Antonio Nespoli, Gennaro Lorusso e Nino Marmo si sono astenuti, e i consiglieri di centrosinistra e M5S non hanno affatto partecipato alla votazione.
La delibera è stata approvata, in quanto 15 voti sono sufficienti per il D.U.P. mentre non lo sono per il Bilancio di Previsione Finanziario 2019-2021 dove il numero necessario deve essere almeno di 17 voti. Il Consiglio Comunale di Andria è risultato così in crisi. Sospeso momentaneamente il Consiglio, è ripreso dopo circa mezz’ora, ma anche dopo la pausa le tensioni non si sono sciolte. La proposta di delibera viene così ritirata, e alle 2,00 di notte, il presidente Fisfola dichiara chiusa la seduta. Il bilancio non è stato approvato per tempo. Ora l’Amministrazione Giorgino ha tempo circa due settimane per riconvocare l’assise comunale e rimettere al voto il bilancio di previsione, per non rischiare una diffida da parte della Prefettura. Il commissariamento potrebbe risultare dietro l’angolo. La prossima seduta dovrebbe svolgersi il prossimo 3 aprile 2019. Il video integrale della seduta di Consiglio diffuso dal canale YouTube dell’amministrazione comunale:
Aggiornamento sul Consiglio Comunale – Convocato il Consiglio Comunale, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, il 3 aprile 2019, alle ore 18.30, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1) Interrogazioni/Interpellanze (n. 39).
2) Mozione d’ordine urgente per l’adesione all’avviso della manifestazione di interesse, iniziativa della Regione Puglia “Luoghi Comuni. Diamo spazio ai giovani”, rivolto ad Enti Pubblici per la rivitalizzazione tramite co-progettazione di spazi sottoutilizzati attraverso iniziative di innovazione sociale, in riferimento, tra gli altri, allo spazio denominato “Officina San Domenico”.
3) Ordine del giorno urgente: opposizione alla realizzazione della cosiddetta tangenziale ovest di Andria e messa in sicurezza dell’attuale sede stradale.
4) Ordini del Giorno (n.13).
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.