“Era necessario e non più prorogabile: ieri sera è divenuto realtà grazie al voto in Consiglio Comunale. Il regolamento sui dehors, dopo una prima fase di negoziazione e di confronto con le associazioni di categoria e gli ordini professionali del territorio ed un lungo periodo di gestazione, per via della complessità giuridica della materia che richiedeva massima attenzione – al fine di non andare incontro a possibili pregiudizi per gli esercenti- è ufficialmente un atto del Comune di Andria. Un regolamento che fa chiarezza sancendo un’autentica svolta nella vicenda che da diversi anni teneva banco in città, sopratutto nei rapporti con la Soprintendenza a cui si é aggiunta la Regione. Il regolamento individua tre ambiti considerata la complessità del tessuto urbano della città ed i diversi valori ambientali, storici e culturali degli spazi pubblici interessati. Per quanto riguarda le caratteristiche costruttive ed i materiali si stabiliscono regole su tavoli, sedie, pedane, elementi di delimitazione, ombrelloni, tende da sole, tettoie, pergolati e gazebo, ma anche su sistemi di riscaldamento e di illuminazione” – comincia così il commento dell’assessore Pierpaolo Matera diffuso sui social dopo l’approvazione del regolamento dehors ad Andria.
“Snelliamo così l’iter burocratico agevolando chi vuole fare impresa nella città. Un bel passo in avanti per Andria, un nuovo piccolo grande risultato volto a migliorarne la vivibilità e la fruibilità degli spazi pubblici. Come assessore alle attività produttive che ha seguito l’ultimo iter della vicenda ringrazio chi mi ha preceduto nel ruolo, gli uffici comunali preposti, l’Amministrazione Comunale, la maggioranza consiliare di centrodestra e l’intero consiglio comunale per un dibattito comunque pacato e costruttivo seppure caratterizzato da diverse manifestazioni di voto” – ha concluso Matera. Video di Telesveva:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.