Andria: disposizioni in merito al trasporto pubblico. Mascherine e guanti obbligatori per gli utenti

Misure di contenimento della diffusione del contagio dal virus Covid-19 – “Coronavirus” – disposizione in materia di trasporto pubblico locale – attuazione D.P.C.M. del 17 maggio 2020 – art. 1 c. 1 lett. ii). IL COMMISSARIO STRAORDINARIO, Richiamate le disposizione in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, emanate dal Governo Nazionale e dalla Regione Puglia;
Richiamati:
•il Decreto Legge n. 6 del 23 febbraio 2020;
•il Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020;
•il Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020;

  • Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020, con cui sono state emanate, ai sensi del DPCM del 26 aprile 2020, misure finalizzate alla riduzione dei servizi di trasporto pubblico regionale locale automobilistico ecc. nei confronti di tutte le imprese di trasporto pubblico regionale, previa diffusa informativa al pubblico, con efficacia fino al 17 maggio 2020;
  • Preso atto, del DPCM del 17 maggio 2020 ed in particolare, dell’art. 1 c. lett. ii) del medesimo Decreto che statuisce che, “il Presidente della Regione dispone la programmazione del servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale, anche non di linea, finalizzata alla riduzione e alla soppressione dei servizi in relazione agli interventi sanitari necessari per contenere l’emergenza COVID-19 sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti”;
  • Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 238 del 17/5/2020 che conferma i contenuti dell’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 215 e ne proroga gli effetti fino al 14 giugno 2020, integrati con le misure previste dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;
  • Richiamati, inoltre, gli allegati al DPCM del 17 maggio 2020:
  • •Allegato 14 – “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica”
  • •Allegato 15 – “Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 in materia di trasporto pubblico”;

Atteso l’obbligo vigente su tutto il territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente la distanza di sicurezza, che impone a tutti i passeggeri di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti; Considerata la necessità, in virtù delle disposizioni innanzi richiamate, di disporre con propria ordinanza la riattivazione del Servizio di Trasporto Pubblico Locale, limitatamente alle corse necessarie per assicurare i Servizi Minimi indispensabili; Precisato che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto; Preso atto degli esiti degli incontri tenutisi tra il Comune di Andria e la Società A.S.A. Scrl, che gestisce il Trasporto Pubblico Locale sul territorio comunale, finalizzati all’individuazione dei servizi minimi indispensabili, a seguito delle nuove disposizione in materia, come da programma operativo allegato al presente provvedimento, pervenuto da questa Amministrazione con nota della Società A.S.A. Scrl prot. n. 41941 del 19/5/2020; Ritenuto di disporre a carico della Società A.S.A. Scrl di Andria, la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020; Ritenuto che allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, si rende necessario porre in essere, in termini di somma urgenza, ogni azione utile finalizzata al contenimento della diffusione di contagi da virus Covid-19 (Coronavirus) sul territorio comunale; Visto l’art. 50 del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

ORDINA

•alla Società A.S.A. Scrl di Andria, concessionaria del Servizio di TPL della Città di Andria, il ripristino, dal 20 maggio e fino al 14 giugno 2020, del Servizio di Trasporto Pubblico cittadino secondo il piano operativo allegato e parte integrante del presente provvedimento trasmesso con nota della Società A.S.A. Scrl, prot. n. 41941 del 19/5/2020; che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto; la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020; a tutti i passeggeri dei mezzi di trasporto di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti. Le prescrizioni della presente Ordinanza hanno efficacia dal giorno 20 maggio e fino al 14 giugno, e comunque fino a nuove disposizioni in materia. La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 4 del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020 e dall’art. 650 del c.p. se il fatto non costituisce più grave reato.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.