Andria e la cima di rapa: perché a novembre può essere ancora più buona e salutare. Ecco le proprietà organolettiche piatto tipico di novembre nell’Alta Murgia

Novembre è il mese della cima di rapa “tardiva”, che si sviluppa in seguito a un clima più mite e a una maggiore disponibilità di acqua. La cima di rapa di novembre ha un sapore più dolce e delicato rispetto alle varietà precoci, ed è particolarmente ricca di vitamine e minerali. In Puglia e nell’Alta Murgia, la cima di rapa è un alimento molto popolare. Viene consumata sia fresca che cotta, e viene utilizzata in una varietà di piatti tradizionali:

foto embed

La cima di rapa fresca viene spesso consumata cruda, in insalata o in pinzimonio. Può essere anche cotta al vapore, in padella o al forno. La cima di rapa cotta è un ingrediente comune in molti piatti pugliesi, come la pasta con le cime di rapa, il minestrone di cime di rapa e la zuppa di cime di rapa. Nel nostro territorio, la cima di rapa è un alimento che viene consumato tutto l’anno. Tuttavia, la cima di rapa di novembre è particolarmente apprezzata per il suo sapore e per le sue proprietà nutritive. Ecco alcuni esempi di ricette pugliesi con la cima di rapa:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Pasta con le cime di rapa: un piatto semplice e gustoso, a base di pasta, cime di rapa, olive, capperi e acciughe.
Minestra di cime di rapa: una minestra ricca e nutriente, a base di cime di rapa, patate, fagioli e orzo.
Zuppetta di cime di rapa: una zuppa cremosa e delicata, a base di cime di rapa, patate, latte e formaggio.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La cima di rapa è un alimento versatile e gustoso, che può essere utilizzato in una varietà di piatti. È un alimento particolarmente adatto a una dieta sana ed equilibrata, grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.