Ne avevamo parlato già anni fa, quando, nell’estate 2014, la redazione di VideoAndria.com, con il restauratore ed appassionato di storia locale Giuseppe Marzano documentò con un video la presenza di alcuni misteriosi sotterranei nei pressi della pineta adiacente al patrimonio Castel del Monte:
Il video ha fatto il giro del mondo: centinaia di migliaia di curiosi e commenti provenienti da svariati angoli del pianeta. I sotterranei trovati a pochi metri dal patrimonio UNESCO, potrebbero essere molto antichi o forse più recenti. Non è chiaro a quale epoca risalgano questi sotterranei, fatto sta che la loro presenza nei pressi del maniero federiciano stuzzica la fantasia dei curiosi. Ma gli unici a poter dare risposte certe sarebbero gli esperti, ricercatori scientifici in grado di analizzare le caratteristiche fisiche e storiche della zona, per valutare ipotesi concrete.
A distanza di anni, è il prof. Francesco Martiradonna (Presidente delle associazioni “Ambiente e/è Vita Onlus” e “Nat. Federiciana Verde Onlus”) a riportare sul posto Giuseppe Marzano e il reporter Nick Ferrara, stavolta in compagnia di alcune troupe televisive locali impegnate a documentare anche la giornata ecologica svoltosi in mattinata sempre con i volontari. A distanza di molto tempo quella voragine artificiale è ancora li: piena di acqua, muschi e purtroppo anche bottiglie di plastica gettate da qualche “turista” non proprio amico dell’ambiente. Si pensa possa trattarsi di un’antica cisterna per la raccolta d’acqua. Da qui l’appello del prof. Martiradonna alle istituzioni: servono ricerche approfondite per risalire alla natura dei sotterranei e al contempo effettuare un’operazione di bonifica e messa in sicurezza per evitare spiacevoli incidenti nei confronti di coloro che ogni giorno si avventurano nella pineta.
Insomma, la solita storia: sono anni che segnaliamo la presenza di meraviglie nascoste e non citate dalla Storia ufficiale, ma gli esperti ufficiali e le istituzioni tardano ad arrivare. Speriamo ancora per poco. Il VIDEO:
Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.