Nelle ultime ore, la città di Andria conta un nuovo, ennesimo incidente avvenuto sulla strada che collega il centro cittadino di Andria alla vicina frazione di Montegrosso. Come già documentato ampiamente da VideoAndria.com nelle settimane scorse con molteplici video e foto, la problematica è sempre la stessa:
A causa della proroga dei lavori di riammodernamento sulla strada che collega Andria a Canosa di Puglia – di competenza provinciale – la parte di strada interessata dai lavori presenta una deviazione che porta ad una strada parallela situata ai bordi degli uliveti, piuttosto stretta e caratterizzata da buche e da un manto stradale che tende ad inumidirsi alle prime precipitazioni. Il risultato, ci conferma nuovamente un cittadino che percorre abitualmente quella strada, è un percorso alquanto pericoloso che può facilmente causare lo scivolamento dei mezzi anche a velocità particolarmente ridotte: se viaggi anche a 30 Km/h, ci rende noto il nostro concittadino, l’auto tende comunque a sbandare. Questo senza contare dei numerosi casi di mezzi pesanti che rischiano di incastrarsi tra loro a causa delle dimensioni troppo ristrette della careggiata, così come documentato da VideoAndria.com in un precedente post:
Un altro esempio, terminato con un ennesimo incidente stradale:
Già nelle settimane scorse, i lettori ricorderanno come questo blog abbia dato voce agli agricoltori del posto che lamentano notevoli disagi per i lavori nelle loro campagne. Tra le altre problematiche, anche l’ingorgo della strada causata dall’impossibilità di sorpasso. Se ad esempio vi è un trattore (o un camion) avanti alle auto, gli automobilisti sono costretti a percorrere l’intera strada con il mezzo davanti, senza avere la possibilità di superarlo. Una situazione che, invece di migliorare, sembra stia rovinosamente peggiorando con disagi, incidenti e amarezza per chi percorre abitualmente quella strada. Come precisato all’inizio del post, la competenza dei lavori è provinciale, tuttavia ci appelliamo a tutte le istituzioni di ogni ordine e grado affinché si possa tener conto di iniziative finalizzate a risolvere questo grosso problema di sicurezza nelle nostre campagne e in una strada particolarmente trafficata, anche per i turisti che vogliono visitare le città della provincia e che invece si vedono costretti ad affrontare delle singolari e ed insidiose strade cui caratteristiche, al momento, si stanno rivelando piuttosto pericolose.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.