Dopo anni di attività di spegnimento incendi, pulizia delle aree verdi e recupero di animali selvatici, finalmente una sede più che dignitosa per l’associazione guidata dal prof Francesco Martiradonna responsabile territoriale delle associazioni consorziate “Ambiente e/è Vita Puglia Onlus CPA” e Nat. Federiciana Verde Onlus nonché rappresentante di uno dei nuclei operativi di Protezione Civile con competenza AIB sul territorio.
Dopo mesi di attesa, ieri alle ore 10 circa, presso il comando della Polizia Municipale del Comune di Andria Martiradonna ed alcuni dei ragazzi aderenti all’organizzazione ambientalista hanno incontrato il Comandande della Polizia Locale Riccardo Zingaro e l’Assessore Avv. Pierpaolo Matera, avviando così basi dell’accordo sul Protocollo, per la tutela del territorio urbano e inoltre si è stabilito l’assegnazione della sede definitiva. Questa scelta risulta fortemente voluta dal primo cittadino Avv. Nicola Giorgino e sostenuta dal dott. Vincenzo Rutigliano,dall’Assessore Avv. Pierpaolo Matera e coadiuvata dal Comandante dr. Riccardo Zingaro e l’Assessore Michele Lopetuso.
“La richiesta di una nuova sede, quella definitiva, è stata sostenuta da tutte le famiglie (200 per l’appunto), dei nostri iscritti e da molti cittadini che hanno sempre tenuto in considerazione al momento del bisogno. Per le famiglie l’organizzazione è una realtà certa per la difesa dell’ambiente tutto e anche per l’aiuto certo, per quelle famiglie che in difficoltà ne fanno richiesta nel momento del bisogno, e anche per quella fauna protetta in difficoltà. La sede è sita in Piazza Bersagliere, ex locale Informagiovani, nei pressi della Stazione della Bari Nord” – ha precisato il prof. Martiradonna.
Attraverso un posizionamento strategico in pieno centro cittadino e con la possibilità di parcheggio, l’organizzazione guidata dal prof. Martiradonna potrà ora migliorare il suo operato mantenendo certamente un rapporto utile con l’intero territorio. Decine sono risultate le attività di spegnimento incendio tra Castel del Monte e la periferia rurale del centro abitato così come anche il recupero di animali selvatici. Spesso Martiradonna è riuscito ad intervenire prima di altri per evitare che alcune problematiche degenerassero e dunque alla nostra associazione non può che far piacere venire a sapere che adesso il futuro di questa realtà andriese sarà più chiaro ed appagante. Auguri a tutti i volontari federiciani.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.