All’imbrunire, tornano i cattivi odori in città: è quanto segnalato dai residenti del centro abitato di Andria nella serata di mercoledì (19 giugno 2014), caratterizzata da una forte puzza di bruciato:
L’impressione (non confermata, ma ipotizzabile) è che gli autori dell’ennesimo rogo abbiano atteso la riduzione dell’illuminazione naturale per tentare di agire indisturbati (anche se si spera in un celere intervento delle forze dell’ordine). Nelle precedenti segnalazioni, molteplici roghi erano stati avvistati in una zona compresa tra via Bisceglie, via Corato e via Barletta, periferie a ridosso dell’abitato. Ieri come oggi, le domande da porsi sono sempre le stesse: chi sta bruciando cosa, perché e quali sono le conseguenze sulla salute del territorio?
#andria #roghi #puzza
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.