Andria: giovani ed esperti recuperano oggetti per il riciclo creativo

Sensibilizzazione sul tema rifiuti; Conoscenza di nuove tecniche e modi per evitare sprechi e recuperare oggetti destinati alla discarica per arredo spazi esterni officina; Diffusione di buone pratiche di Riduzione, Riciclo e Riuso dei rifiuti. Questi gli argomenti affrontati durante un incontro svoltosi lo scorso sabato 2 dicembre presso l’Officina San Domenico di Andria e promosso dal Forum Città di Giovani Andria. All’incontro sono intervenuti l’assessore all’ambiente della città di Andria Michele Lopetuso, la Dott.ssa Enza Porro (Interior designer & Project Manager); il Designer Nicola Scazzariello, (Consorzio Opus, Social Service).

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

L’incontro è stato organizzato come resoconto del progetto “Come sei antico!” svoltosi in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e ha coinvolto anche alcuni giovani studenti della città di Andria. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana, il tema di questa’anno è “Diamo una seconda vita agli oggetti”.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Nello specifico, il progetto realizzato ad Andria, ha visto il recupero e riqualificazione di oggetti e complementi d’arredo per gli ambienti indoor e/o outdoor, usati o inutilizzati, da destinare all’Officina San Domenico, così da completarne l’arredo. Tale progetto nasce dalla necessità di rendere il Laboratorio Urbano Officina San Domenico un luogo caratterizzato da un sempre più alto grado di vivibilità, comfort, funzionalità e benessere, entro il quale coltivare relazioni e innescare processi di appartenenza e in ultima istanza di collaborazione e partecipazione.

Nel mese di Luglio 2017 sino ad ottobre, il gruppo ha svolto un lavoro di recupero e selezione di vari oggetti consoni all’attività a svolgersi; in seguito, nel mese di Novembre, s è svolto un workshop con il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole e società civile, per lavorazione e recupero oggetti utili all’arredo dello spazio esterno dell’Officina San Domenico. Lo scorso 2 dicembre, infine, la presentazione del progetto terminato, alla presenza dell’assessore all’Ambiente di Andria.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Una bella iniziativa che ha visto il coinvolgimento di alcuni giovanissimi, aiutati dall’esperienza di esperti nelle tecniche e del riutilizzo, innescando così un meccanismo di coscienza collettiva che sicuramente aiuterà tutti a riflettere meglio sulle potenzialità di oggetti da riutilizzare piuttosto che gettare, rivoluzionando in maniera silenziosa ma decisa le sorti dell’intero territorio. 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.