Andria ha una nuova centenaria: Filomena dona la lista di ricette tradizionali al Sindaco – video

Lei è certamente più di una centenaria, è il legame vivente con il passato e una fonte inesauribile di storie e insegnamenti che ispirano ancora oggi. 
 Il 23 ottobre del 1924 nasceva ad Andria Filomena Liso, una donna che oggi rappresenta un pilastro di saggezza e amore per la sua famiglia e la sua comunità. 
A 100 anni appena compiuti, Filomena è ancora un modello di lucidità e vitalità, un esempio di dedizione e spirito familiare che ha attraversato generazioni. Maestra d’asilo non ha mai esercitato questo lavoro: sposata con Riccardo Zingaro, stimato preside della scuola Vittorio Emanuele si è dedicata interamente ai suoi cinque figli, quattro femmine ed un maschio. E’ nel contesto famigliare che ha riversato tutto il suo amore, la sua dedizione, il suo sapere, divenendo punto di riferimento e di sapere per figli, nipoti e pronipoti, che trovano in lei una guida e un legame forte con le radici familiari:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Per celebrare questo centesimo compleanno le quattro generazioni che compongono la sua famiglia si sono riunite intorno a nonna Filomena. Il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto essere presente, insieme all’assessora alla Bellezza Daniela Di Bari per rendere omaggio ad una donna che ha tanto ancora da dare a tutti coloro che hanno il piacere di conoscerla. 
 «Sapete cosa sono 100 anni di cammino, di semina, di gioie e sofferenze, di perdite e rincorse, di esperienza e di saggezza? – ha detto il Sindaco – Sono ricchezza, ricchezza da custodire e rispettare. Onorata, ancora una volta, di essere stata coinvolta in un momento bello di familiare quotidianità. Auguri, auguri immensi, carissima nonna Filomena». 
 Appassionata di cucina e della tradizione del Presepe, Filomena in quest’ultimo anno ha realizzato un libro di cucina: ricette tradizionali con la versione in andriese a cui ha collegato qualche aneddoto della sua vita. La cucina è da sempre uno dei suoi modi per prendersi cura della famiglia, e le sue ricette tradizionali hanno riunito figli e nipoti intorno al tavolo in innumerevoli occasioni speciali. Di questo libro ne ha fatto dono al sindaco e all’assessora che le hanno strappato una promessa: quel libro sarà donato e presentato alla città con la sua testimonianza. Il video diffuso sui social dalla Sindaca Bruno:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #centenari

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.