“Un fulmine a ciel sereno quello lanciato dal comune di Andria contro gli ambulanti del mercato settimanale. Partono le cartelle di pagamento degli arretrati della tassa di occupazione di suolo pubblico relativamente al periodo di esenzione stabilito da una deliberazione di consiglio comunale, la nr. 10 del 12 marzo 2002 (sindaco dott. Vincenzo Caldarone), dove già c’erano tantissimi esponenti che oggi ritroviamo ancora a palazzo di città. Un’esenzione dal pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico che questa amministrazione comunale ha confermato anche negli anni, al punto che, ad esempio, nei suoi due anni di permanenza non ha richiesto gli arretrati per gli anni 2015 e 2016 facendoli andare in prescrizione con un acclarato danno erariale che potrebbe interessare addirittura la Corte dei Conti e far andare in fumo persino il Piano di Riequilibrio Finanziario“ – hanno reso noto dalle segreterie di FIVAP – UNIONECOMMERCIO e A.C.A.B. – Associazione Commercianti Bat che proseguono:
“Mentre nella riunione tenutasi nella Sala Giunta lo scorso 3 novembre coconvocata dall’Assessore alle Finanze e Tributi dott. Pasquale Vilella si prendeva atto, per la prima volta in assoluto, della volontà dell’amministrazione comunale di dare seguito al provvedimento di decadenza del beneficio stabilito dall’ex Commissario Tufariello che dichiarò illegittima quell’esenzione stabilita dal consiglio comunale nel 2002 quindi ripristinando la tassa di occupazione del suolo pubblico, con la conseguenza che quell’esenzione ventennale potrebbe oggi dar adito ad un intervento della Corte dei Conti per danno erariale a carico di quei consiglieri comunali che determinarono l’esenzione e di tutti gli altri che, negli anni, si sono succeduti alla guida della città mantenendo in opera quell’esenzione con danno erariale per milioni di euro per l’Ente Pubblico, si decideva di approfondire la questione molto controversa, in attesa della nuova riunione tecnica che, stando alle parole dell’Assessore alle Finanze nel corso della riunione del 3 novembre, avrebbe dovuto approfondire giuridicamente la questione visto che alcuni atti comunali gli erano addirittura sconosciuti ed ignoti, il comune invece aveva addirittura già inviato, a sorpresa ed inaspettatamente violando anche minimi principi di correttezza istituzionale nei confronti delle Sigle di Rappresentanza presenti alla riunione quindi CasAmbulanti, Confcommercio, Fiva-Confcommercio, Batcommercio2010/C.N.A. Puglia, Federcommercio, UniPuglia, Confesercenti Bat ANVA, Associazione Commercianti Ambulanti Bat, agli Ambulanti del Mercato di Andria la richiesta degli arretrati per l’Occupazione del Suolo Pubblico a partire dall’anno 2017“ – hanno osservato dalle due associazioni di categoria che hanno così concluso:
“Un comportamento di inaudita gravità che non resterà senza conseguenze, al punto che si starebbe anche decidendo un ricorso alla Corte dei Conti che potrebbe compromettere il Piano di Riequilibrio e portare a conseguenze pesantissime per tutti i consiglieri comunali che si sono avvicendati negli ultimi vent’anni alla guida della città e che hanno continuato a cagionare il danno erariale continuando ad esentare dai pagamenti della Tosap. Una storia destinata a fare clamore con la categoria degli ambulanti già in stato di agitazione“ – hanno concluso da FIVAP – UNIONECOMMERCIO e A.C.A.B. – Associazione Commercianti Bat.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.