Andria: il Forum Ambientalista chiede con urgenza chiarimenti sulla contaminazione da PFAS nelle acque di Andria

Il Forum Ambientalista, in qualità di associazione impegnata nella tutela dell’ambiente e della salute pubblica, prende atto della comunicazione del Febbraio 2025 inviata dal Comune di Andria in merito alla contaminazione da PFAS nelle acque destinate al consumo umano e ritiene doveroso richiedere un riscontro tempestivo e concreto alle istanze sollevate dall’amministrazione comunale. In una nota, il Presidente regionale del Forum Ambientalista, Michele Di Lorenzo dichiara:

«Denunciamo la grave carenza di informazioni chiare, accessibili e dettagliate sulla questione PFAS nel territorio andriese. Tale opacità comunicativa sta generando:
∙ Un clima di crescente preoccupazione tra i cittadini
∙ Il ricorso massiccio all’acquisto di acqua in bottiglia di plastica
∙ Un paradossale e perverso meccanismo che spinge verso comportamenti ambientalmente non sostenibili
∙ Una compromissione del diritto fondamentale dei cittadini di ricevere informazioni adeguate su questioni che impattano direttamente sulla loro salute.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

In aggiunta a quanto già richiesto dal Comune di Andria, Forum Ambientalista richiede:
1. Pubblicazione immediata e integrale di tutti i dati analitici in possesso degli enti competenti sulla presenza di PFAS nelle acque andriesi, inclusi dati storici che possano evidenziare l’evoluzione del fenomeno
2. Comunicazione pubblica chiara e scientificamente accurata sui rischi effettivi per la salute legati ai livelli di contaminazione rilevati, evitando sia allarmismi ingiustificati che pericolose sottovalutazioni
3. Mappatura dettagliata delle potenziali fonti di contaminazione presenti sul territorio e attuazione di un piano di controlli sulle attività produttive che potrebbero utilizzare o rilasciare PFAS
4. Pianificazione di incontri pubblici periodici con la cittadinanza, alla presenza di esperti indipendenti, per informare in modo trasparente e rispondere alle legittime preoccupazioni
5. Predisposizione di alternative sostenibili all’uso di acqua in bottiglia, come l’installazione di case dell’acqua dotate di sistemi di filtrazione avanzati in grado di abbattere efficacemente i PFAS
Riteniamo inaccettabile che, a fronte di un problema così importante per la salute pubblica e l’ambiente, si continui a mantenere un profilo comunicativo inadeguato, che rischia di alimentare sia la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni sia comportamenti dannosi per l’ambiente.
La gestione trasparente dell’informazione non è un’opzione, ma un dovere delle istituzioni pubbliche, soprattutto quando sono in gioco il diritto alla salute e all’ambiente salubre.
Chiediamo pertanto un riscontro formale alle presenti richieste» – conclude Di Lorenzo.

#pfas #andria #ambiente #salute

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.