Nonostante gli evidenti ritardi causati anche dall’inaspettata problematica relativa alle potenti nevicate dello scorso anno che avevano comportato alcuni danneggiamenti, l’ex pista di pattinaggio è stata finalmente inaugurata. In ritardo, certo, ma alla fine tutto è bene ciò che finisce bene. E a giudicare della prima partita sportiva avvenuta ieri durante l’inaugurazione del nuovo centro sportivo, le cose non potevano che finire in meglio.
La nuova struttura, spiegano, sarà disponibile a tutte le realtà sportive che ne chiederanno l’utilizzo per la pratica di sani eventi in nome della sana crescita e del benessere dei cittadini. Una struttura da tempo in stato di abbandono e riqualificata grazie all’amministrazione Giorgino che nonostante le solite critiche, è riuscita ad andare avanti, terminando le operazioni con non poche difficoltà. All’inaugurazione, oltre al Sindaco di Andria, era presente anche l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Grumo, che ha illustrato ai giornalisti i dettagli dei lavori effettuati. Linkiamo qui sotto un video diffuso su YouTube da Trmh24:
“Da struttura in stato di degrado ed abbandono, l’ex pista di pattinaggio di Corso Italia diviene ora un nuovo centro polifunzionale per numerose attività sportive che abbiamo presentato ieri alla città. Allenamenti, preparazione atletica ed aggregazione giovanile per un nuovo centro sportivo a pochi passi dal Palasport ed ubicato nella popolosa Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo” – lo rende noto il Sindaco di Andria Nicola Giorgino con un post diffuso su Facebook ed accompagnato da alcuni scatti fotografici. Ecco come si presenta oggi la nuova struttura sportiva:
“Dopo il polivalente coperto nel quartiere di San Valentino e questa nuova struttura polifunzionale sportiva nell’ex pista di pattinaggio, rimane ora l’ultimo obiettivo della consegna dello Stadio Sant’Angelo dei Ricchi ormai ultimato. Purtroppo intoppi burocratici o tecnici molte volte rallentano enormemente lavori e progettualità. Nessuno ha la bacchetta magica ma siamo fieri, anche nell’ambito delle infrastrutture sportive, di aver offerto ai nostri ragazzi nuove opere utili e fruibili così come era stato programmato ed annunciato”. Una foto diffusa sul web:
“Diffidate di chi pensa che sia tutto facile e che cerca di demolire con le parole le opere. Perché queste rimangono e sono simboli di una stagione di ammodernamento e cambiamento della città. Le chiacchiere invece danno solo qualche minuto di notorietà” – ha poi precisato Giorgino nel post diffuso su Facebook, che linkiamo qui sotto:
Da struttura in stato di degrado ed abbandono, l’ex pista di pattinaggio di Corso Italia diviene ora un nuovo centro…
Pubblicato da Nicola Giorgino su Martedì 31 ottobre 2017
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.