Andria: in distribuzione a domicilio dei “Buoni Spesa”

Inizia oggi la distribuzione dei primi buoni spesa per l’emergenza alimentare di cui il Servizio Politiche Sociali ha individuato i beneficiari. A qualche giorno dall’inizio delle procedure avviate per beneficiare dei fondi stanziati dal Governo, l’ufficio competente ha concluso l’esame delle prime istanze pervenute e individuato i relativi beneficiari. Ai volontari della Protezione Civile il compito di distribuirli insieme ad una nota ufficiale dell’Amministrazione Comunale, che contiene alcune indicazioni ed informazioni utili: entità dei buoni spesa concessi, elenco degli esercizi commerciali interessati, link della mappa interattiva consultabile su internet degli stessi esercizi, etc.

Nelle foto i fac simili dei buoni spesa in distribuzione: sono tutti da 10 o 20 euro, sono numerati, riportano il timbro a secco del Comune, sono personali e non cedibili a terzi, sul retro c’è l’autocertificazione secondo cui il suo possessore è il legittimo beneficiario, ed il buono viene poi timbrato sul retro, per accettazione, dall’esercente. La distribuzione è affidata ai volontari delle Organizzazioni di Protezione Civile che in queste settimane si sono già distinti, insieme alla Polizia Locale, nel presidio delle code agli uffici postali per l’erogazione delle pensioni, agli uffici comunali per la distribuzione e consegna dei moduli per la emergenza alimentare, nei servizi a domicilio per i cittadini in quarantena e ultra 65enni non autosufficienti, nel diffondere per la città, sui loro mezzi, i messaggi audio di invito a restare in casa, etc. Le organizzazioni sono Croce Rossa Italiana, Nucleo Volontari di Protezione Civile di Andria, Naturalisti Federiciani e Misericordia.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ai beneficiari è stata inviata una lettera a firma del Dirigente – Settore Sviluppo Economico del Comune di Andria, l’avv. Ottavia Matera, nella quale viene indicato come e dove utilizzare i buoni spesa. Ecco un fac-simile della lettera: Gentile Signora, Gentile Signore la Sua richiesta di sostegno per “emergenza alimentare” è stata accolta. A seconda della composizione del suo nucleo familiare

1 – 2 componenti : € 300,00

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

3 – 4 componenti : € 400,00

5 e più componenti : € 500,00

Le vengono consegnati i Voucher (buoni spesa) di pari importo, spendibili negli esercizi commerciali indicati nell’elenco allegato.

La invitiamo a recarsi al punto vendita più vicino alla sua abitazione, verificandone la posizione sulla mappa reperibile al link https://andria.terrasolidale.it/mappaesercenti.html . Altresì accerti se è prevista la consegna a domicilio. E’ possibile acquistare: generi alimentari (anche per celiaci e intolleranti), prodotti per neonati e prima infanzia (pappe, omogeneizzati, pannolini, ecc), prodotti per l’igiene personale e della casa, farmaci e prodotti famaceutici da banco. Sono esclusi i superalcolici.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Voucher non sono cedibili. Devono essere spesi esclusivamente dal beneficiario, che dovrà apporre la propria firma sul retro del Voucher e presentare al commerciante un documento di riconoscimento. In alternativa dovrà essere prodotta una delega ad altro familiare allegando fotocopia dei documenti di entrambi. E’ obbligatorio portare con sé l’intero blocchetto di Voucher al fine di consentire al commerciante di verificare che la firma apposta corrisponda all’intestatario del blocchetto. Chi contravviene alle disposizioni indicate è passibile di denuncia all’autorità giudiziaria. Cordiali saluti. il dirigente avv. Ottavia Matera

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.