Andria: incontro promotore per un corso di specializzazione sul turismo presso la Sala consiliare

L’Istituto Tecnico Superiore Regionale per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato, nuovo segmento di formazione terziaria del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nasce a Lecce nel 2015 per creare una cerniera tra la formazione ed il lavoro e, attraverso tale stretto rapporto, creare sintonia tra l’occupazione e le esigenze del contesto economico produttivo locale, nazionale ed internazionale nell’ambito dell’Alta Formazione sul Turismo e i Beni Culturali nell’ottica della nuova rivoluzione 4.0.

Gli Istituti Tecnici Superiori, istituiti dal MIUR con il DPCM del 25 gennaio 2008, puntano a colmare un vuoto nel sistema terziario e nascono per rispondere a precise esigenze del mondo produttivo italiano ed internazionale. Grazie a questi percorsi integrati di studio e lavoro, fondati su attività laboratoriali, viene proposto un nuovo modello didattico basato sul learning by doing.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La nostra Fondazione ha, tra le sue finalità fondamentali, quella di assicurare, con continuità, l’offerta di Tecnici Superiori con una specializzazione fondata sull’innovazione tecnologica e sulla cultura scientifica, che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato, quindi dalle imprese e dalle loro organizzazioni rappresentative nel ns. settore di riferimento.
Proprio per svolgere nel migliore dei modi tale ruolo, l’ITS, che nell’ottobre 2018 darà avvio al Terzo Ciclo Formativo, sta organizzando, in sinergia con il Presidente della Provincia BAT e Sindaco del Comune di Andria, Avv. Nicola Giorgino, e con la collaborazione del Prof. Savino Santovito delegato del Magnifico Rettore dell’Università di Bari e dei Proff. Gaetano Macario e Alessandro Buongiorno, un incontro promotore il 25 maggio p.v. alle ore 16,00 – presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, relativo al Progetto di un Corso ITS Turismo da realizzarsi nel territorio della Puglia Imperiale.

Tale incontro ha la finalità primaria di acquisire informazioni in merito ai fabbisogni formativi, professionali e di innovazione tecnologica delle imprese e degli interlocutori chiave del territorio (Istituzioni, Scuole, Associazioni di categoria e altre associazioni), nonché promuovere e stimolare un dibattito su argomenti/problematiche di interesse specifico.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Al termine dell’incontro, inoltre, con le imprese che avranno avuto piacere nel dichiarare la loro manifestazione d’interesse, saranno prese in esame le possibili opzioni di collaborazione con la Fondazione, quali, per esempio:
ingresso nella Fondazione ITS in qualità di socio partecipante o socio fondatore;
disponibilità a collaborare con l’ITS fornendo risorse umane altamente qualificate e con pluriennale esperienza per la docenza/tutoraggio nei percorsi ITS;
disponibilità ad accogliere gli allievi dell’ITS, previo colloquio ed esame del profilo personale, per attività di stage, laboratorio su studio di casi, implementazione di start up innovative su funzioni aziendali da implementare.

In prospettiva dell’incontro del 25 maggio p.v., siamo lieti di trasmetterLe un Questionario da compilare a Lei riservato (link allegato), come strumento attraverso il quale intendiamo rilevare esigenze ed opinioni, e, sulla base di queste, costruire insieme il profilo più idoneo a corrispondere ai bisogni del mercato occupazionale del prossimo biennio, anche in relazione all’incrementarsi dei flussi turistici nel territorio della Puglia Imperiale.
Il Suo contributo è prezioso sia in fase di analisi dei bisogni sia nella realizzazione dei percorsi stessi ed è essenziale per costruire insieme quelle risorse umane e professionali più adeguate a promuovere nelle vostre aziende e nel territorio sviluppo ed innovazione nel comparto del Turismo e dei Beni Culturali in Puglia. Incontro promotore – Corso di alta specializzazione tecnica terziaria dell’ITS Turismo Puglia – Biennio Accademico 2018-2020

Venerdì 25 maggio 2018 ore 16:00 Sala Consiliare del Comune di Andria

Ore 16,00 Saluti del Sindaco di Andria e Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani
Avv. Nicola Giorgino

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ore 16,15 I SESSIONE – Presentazione dell’ITS Turismo – Introduce e coordina:
Prof. Savino Santovito
Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Intervengono:
Prof.ssa Pina Antonaci – Presidente Fondazione ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato
Presentazione dell’ITS Turismo – Prof. Gaetano Macario Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Presentazione del Progetto del Corso “Tecnico superiore per le strategie di sviluppo e gestione digitale e reale del Cultural Heritage” nella Puglia Imperiale
Dott.ssa Patrizia Dilorenzo
ANPAL Servizi – Referente Puglia “U.O. Università ed ITS”
Opportunità e agevolazioni per l’inserimento dei giovani nelle organizzazioni e imprese del turismo Davide Sgaramella Studente del Corso di Bari su “Cultural Heritage e Innovazione Digitale” Case history: il Fortino di Bari

Ore 17,30 II SESSIONE – Tavola Rotonda
Definizione dei fabbisogni formativi, professionali e di innovazione tecnologica delle imprese; possibili opzioni di collaborazione con la Fondazione ITS; dibattito con gli interlocutori chiave del territorio; conclusioni.
Coordina: -Prof. Alessandro Buongiorno Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Intervengono:
Dott. Massimo Salomone – Presidente sezione Turismo Confindustria Bari-BAT e Coordinatore del Gruppo Tecnico Turismo Confindustria Puglia
Dott.ssa Marina Lalli – Vicepresidente nazionale Federturismo
Dott. Francesco Caizzi – Presidente ABA Federalberghi Puglia e Bari-BAT
Dott. Marcello De Risi – Presidente Comitato Naz.le Giovani Albergatori di Federalberghi
Prof.ssa Angela Adduci – Dirigente scolastico Istituto Istruzione Superiore “A. Oriani – L. Tandoi” – Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – Corato
Prof. Pasquale Antonio Annese – Dirigente scolastico Istituto Istruzione Superiore “R. Lotti – Umberto I” – Tecnico Commerciale per il Turismo – Andria
Dott. Pasquale Ribezzo – Segretario regionale CNA Puglia

Al termine dell’incontro saranno raccolte le manifestazioni di interesse delle imprese/organizzazioni eventualmente interessate a collaborare con la Fondazione ITS Turismo.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.