Tra le ospiti anche esperte e operatrici del settore: la dott.ssa Patrizia Lomuscio, psicologa, criminologa e coordinatrice del centro antiviolenza “Riscoprirsi” che interverrà sulla disputa tra pari opportunità e “dis-pari opportunità”, la dott.ssa Giovanna Pisani, educatrice e vice-presidente del centro antiviolenza che parlerà dell’importanza del supporto alle vittime della violenza di genere e la direttrice della scuola di psicoterapia Ikos di Bari nella persona della dott.ssa Francesca Lafasciano che discuterà di adolescenza ed affettività.
La scuola può contribuire a determinare nuovi comportamenti, nuovi modelli relazionali evidenziando il valore positivo e arricchente di una cultura che valorizza le differenze e privilegia percorsi di educazione all’affettività. Di fronte a una esposizione mediatica, che non sempre contrasta le mediocri rappresentazioni della realtà e consente il superamento degli stereotipi, bisogna offrire soprattutto ai più giovani la possibilità di confrontarsi e riflettere in un clima di fiducia e di ascolto reciproco, essenziale nel loro processo di maturazione.
La tematica di questo incontro prende in esame gli argomenti dell’educazione civica, rivolti alle classi terze dell’istituto, che si pongono l’obiettivo di valorizzare i percorsi di educazione all’identità e alle pari opportunità. Una scelta formativa , pertanto, che mira a favorire la crescita degli studenti attraverso temi trasversali e fondativi per una società che tutela le diversità e i diritti delle donne. Educare le nuove generazioni alla parità di genere e alla valorizzazione delle differenze attraverso interventi di prevenzione, informazione e sensibilizzazione è diventata un’emergenza sociale, l’evento infatti è aperto a tutti, poiché vuole offrire un’occasione di confronto e di formazione per la comunità scolastica e per l’intera cittadinanza. La locandina dell’evento:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.