La mostra sarà visionabile al Museo Diocesano fino al 4 febbraio 2023. “Sono orgogliosa – dichiara la consigliera Di Bari – di poter sostenere questa straordinaria iniziativa di giovani architetti pugliesi. Spesso parlando dei giovani si dice che sono il nostro futuro, ma si tende a rimandare in un tempo lontano il loro protagonismo. Non condivido questa impostazione, perché sono convinta che il futuro inizi già ora. Il mio impegno è affinché i giovani siano sin da ora protagonisti e parte attiva delle scelte della nostra società. Un impegno che portiamo avanti grazie al lavoro in collaborazione tra istituzioni e partner privati, per far sì che eventi come questo siano sempre più frequenti”.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.