Anche quest’anno, il 28 settembre si rinnova l’appuntamento con “La Notte dei Ricercatori”, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che dal 2005 coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Il liceo scientifico “R. Nuzzi” di Andria, contribuirà all’iniziativa con un’esperienza di “virtual visit” al rivelatore CMS (Compact Muon Solenoid), uno dei quattro principali esperimenti dell’acceleratore di particelle LHC dei laboratori CERN di Ginevra.
Si tenterà così di comprendere, coadiuvati da ricercatori in collegamento audio e video dal punto in cui, a 100 metri sotto il livello del suolo, si incrociano i due fasci di particelle (protoni) facendoli collidere ad altissime energie e studiandone i prodotti generati, i principi di base e la struttura del rivelatore di ben 14000 tonnellate.
Alunni, genitori e appassionati di fisica e tecnologia potranno partecipare all’evento, guidati dai proff. Ugo Morra e Vito Pice e dalla ricercatrice del CERN – dott.ssa Sonia Natale –, addentrandosi per una sera nel mondo della scienza e della ricerca. L’appuntamento è venerdì 28 settembre nell’Auditorium “Michele Palumbo” alle ore 19.30. La chiusura è prevista per le ore 22.00 circa.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.