L’acqua presenta un colore scuro e un odore nauseabondo. E’ la constatazione di alcuni agricoltori dei dintorni di via Vecchia Barletta, resa pubblica grazie ad un servizio televisivo diffuso nel corso di uno speciale a cura della redazione giornalistica di Telesveva. Nel reportage viene spiegato come l’acqua prelevata provenga da un pozzo artesiano che preleva acqua una falda situata a circa 200 metri di profondità. Padre e figlio avevano notato che l’acqua data ai cani presentava un colore insolito ed un cattivo odore, tanto da spingere gli stessi animali a non berla. Stando a quanto dichiarato dai due, l’acqua sarebbe persino capace di corrodere le tubazioni.
A seguito di un’analisi, l’esito delle stesse rivelerebbe le caratteristiche inquinanti dell’acqua con sospetto “acqua di vegetazione“, anche se non vi sono dettagli esaustivi nell’analisi. Servirebbero analisi approfondite tipiche dell’ARPA. I due cittadini hanno affermato di essere costretti ad acquistare acqua a causa del disagio. “La cosa strana è che tutta la rubinetteria si corrode” – ha ribadito uno degli intervistati. Il tutto avviene a pochi metri da un pozzo artesiano della Regione Puglia che la stessa utilizza per attingere l’acqua che viene decantata in una vasca e poi distribuita a “non meno di 300 proprietari di appezzamenti di terreno“. Ancora poco chiare le conseguenze sulla salute umana viste le analisi non esaustive. “Stiamo facendo delle indagini” – ha poi dichiarato l’avvocato Michele Di Lorenzo che, nel corso dell’intervista televisiva, annuncia: “sarà interessata anche la Procura della Repubblica“. Il sospetto è che a causare l’inquinamento possano essere delle perdite o infiltrazioni. Si tratta solo di sospetti, in attesa di un intervento degli organi competenti. Niente allarmismi inutili dunque, ma sarebbe opportuno far luce sul caso per avere risposte certe.
La notizia è stata segnalata da alcuni lettori (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com). Linkiamo qui sotto il video diffuso sul canale YouTube dell’emittente Televisiva Telesveva:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.