
“Il chiostro appartiene al convento presso la chiesa di Santa Maria Vetere la cui esistenza è documentata già nel 1398 e in esso nel 1419 fu tumulata Antonia Brunfort moglie di Guglielmo Del Balzo.Tuttavia non si conosce la data certa della sua edificazione. Il convento era un convento dei Frati Minori Osservanti, uno dei più importanti della provincia monastica di San Nicola ; in esso vi dimorava il Ministro provinciale, con una scuola di teologia” – ricordano dal sito ufficiale del Fai. Attraverso una scheda pubblicata online dal Fondo Ambiente Italiano, infatti, sarà possibile votare anche a favore dell’antico chiostro andriese di probabili origini medievali nell’ambito dell’iniziativa annuale “I Luoghi del Cuore“: lanciata per la prima volta nel 2003, l’intesa tra Fai ed un noto gruppo bancario nazionale include il coinvolgimento di importanti risorse finanziarie, attivazione di reti e turismo. Un’iniziativa che sposa idealmente il patrimonio storico-architettonico-culturale dell’antico chiostro di Santa Maria Vetere:

“Il chiostro attiguo riporta la data 1567, data che però potrebbe riferirsi solo ad un rifacimento piuttosto che all’epoca di edificazione. Esso presenta dipinte sulle lunette delle pareti le storie e la vita di San Francesco e a completamento una serie di tondi con l’immagine di un santo o di un martire o di un terziario francescano. Gli autori provengono dalla famiglia francescana. È l’ unico chiostro affrescato andriese rimasto ma il cogente degrado e la costante minaccia di deterioramento progressivo potrebbero determinarne la definitiva scomparsa” – si legge ancora nel testo che accompagna la scheda. A tutti i lettori ricordiamo che è possibile votare online al seguente link: https://fondoambiente.it/luoghi/chiostro-affrescato-del-convento-di-santa-maria-vetere.
#andria #chiostro #cultura #fai #luoghidelcuore #iluoghidelcuore #santamariavetere
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.