In questo caso specifico, il riferimento è rivolto alle antiche chianche, rimosse per dar spazio evidentemente ad altro nell’ambito dei tanto discussi lavori di riammodernamento nella zona di Largo Giannotti, già oggetto anche dell’abbattimento di alcuni alberi di pino, evidentemente considerati invasivi e d’ostacolo ad un nuovo progetto che promette comunque di aumentare il verde cittadino. L’appello, dunque, ancora una volta, è rivolto a chi avrebbe il potere di salvaguardare la storia, partendo “dal basso”, ovvero da quelle pietre che potrebbero tornare a splendere nel loro luogo d’origine. Chianche antiche riemerse anche in Piazza Umberto I a causa del danneggiamento del vecchio asfalto. Un appello – quello finalizzato alla salvaguardia delle chianche – che si aggiunge a quello lanciato anche dalla sezione di Italia Nostra. Un appello che, almeno per quanto concerne Largo Giannotti, sembra sia stato già accolto dai progettisti: stando a quanto si apprende, infatti, il progetto comprende anche il restauro del muro controterra, in blocchi di calcare locale, e recupero dei cippi lapidei che ne coronano la parte superiore, il recupero della pavimentazione stradale in basole laviche e calcaree, la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione dell’isola, il rifacimento dei tratti di rete idrica e fognaria presenti nell’area, il potenziamento della rete di telecomunicazioni, ed il miglioramento della capacità di captazione e regimentazione dell’acqua piovana.
Tra gli ostacoli legati alla tutela delle vecchie chianche vi sono il traffico di veicoli – ritenuto forse poco adatto a questi vecchi lastroni. Un aspetto che potre però essere superato dalla riduzione del traffico veicolare nel centro abitato: altro tallone d’achille per i nostri amministratori, considerate il notevole numero di automobili di proprietà (con conseguenti emissioni inquinanti) nella città federiciana. L’augurio è che anche il nostro concittadino “andriese-tedesco” (e tutti gli altri concittadini sensibili alla nostra Storia) possa presto continuare ad ammirare i manufatti storici, caratteristici di Andria, al loro posto.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.