Andria: le foto d’epoca dello stadio rivelano soldati indiani giunti con i britannici nella Seconda Guerra Mondiale

VideoAndria.com vuole condividere con i propri lettori le foto scattate ad Andria nel periodo della Seconda Guerra Mondiale che rivelano soldati britannici ed indiani insieme in posa con l’inconfondibile stadio “Degli Ulivi” alle proprie spalle. Le immagini sono state scattate in occasione dell’arrivo dell’ottava armata britannica nel nostro territorio (periodo di liberazione):

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Stando a quanto si apprende, quelli immortalati nella foto d’epoca qui sopra sarebbero alcuni componenti dell’Ottava Armata, che come una forza unita, ha contribuito a causare la caduta del regime fascista. Nelle immagini, è possibile ancora oggi osservare i militari davanti allo storico arco costruito nel periodo del regime in onore di Mussolini e modellato a forma di lettera “M“. La ricerca di VideoAndria.com è poi proseguita con il ritrovamento di un’altra straordinaria foto d’epoca che mostra uno dei due soldati indiani in maniera più ravvicinata con l’inconfondibile sfondo dello storico stadio andriese alle spalle:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

A/Sep. Shukar Din (indiano) Mobile CCS di Ruop, Chax nel distretto di Sialkot, Punjab, India, che è un volontario. Subadar Haqiqat Singh CCS., di Ratan Garh nel distretto di Ambalab, Punjab, India. Entrambi questi militari indiani avrebbero prestato servizio anche in Iran, Iraq, Siria, oltre che in Italia. Quest’ultimo era un soldato regolare, è sposato e ha una famiglia di 2 ragazzi e 3 ragazze. Marinaio E. Scott, Naval Beach Commando, di 44 anni, Pitt Street, Oldham, Lancs, un marinaio regolare con 5 anni di servizio, che ha prestato servizio a Singapore, prima della guerra, e ora ha preso parte alla sua terza invasione (N.Africa, Sicilia e Italia). Marinaio C. Rens, Navy Beach Commando, di 54 anni, Hornby Road, Bootle, Liverpool, 19 anni che ha anche preso parte a tre invasioni. Caporale T. Gavin Field, Surgical Unit RAMC., di 11 Edwards Street, Warwick, che ha accompagnato l’8a Armata da El Alamein all’Italia. È stato tre anni all’estero e ha prestato servizio in Francia, Creta, Eritrea, Sudan prima di unirsi all’8a Armata. Nel deserto era con una divisione corazzata e la 4a divisione indiana. Pte. H. Howarth 9 Indian CCS di 98 Wood Street, Eltham, Bury, Lancs. Ha lasciato l’Inghilterra nel luglio 1941. Ha prestato servizio in Siria ed Egitto. È un uomo sposato, 28 anni. Negativo fotografico, Esercito britannico. l’India divenne indipendente solo nel 1947, prima era colonia britannica. Quindi è plausibile il loro coinvolgimento a favore degli alleati:

Breve storia dell’Ottava Armata (Eighth Army):

L’ Ottava Armata fu un esercito campale dell’esercito britannico durante la seconda guerra mondiale . Fu formata come Esercito Occidentale il 10 settembre 1941, in Egitto, prima di essere rinominata Armata del Nilo e poi Ottava Armata il 26 settembre. Fu creata per controllare meglio le crescenti forze alleate di stanza in Egitto e per dirigere i loro sforzi per togliere l’ assedio di Tobruk tramite l’Operazione Crusader. In seguito diresse le forze alleate attraverso i restanti impegni della campagna del deserto occidentale , supervisionò parte dello sforzo alleato durante la campagna tunisina e infine guidò le truppe durante la campagna italiana . Nel 1943, fece parte del 18° Gruppo d’armate prima di essere assegnato al 15° Gruppo d’armate (in seguito, gli eserciti alleati in Italia ). Durante le sue campagne, fu una forza multinazionale e le sue unità provenivano da Australia , India britannica , Canada , Cecoslovacchia , Cipro , Forze francesi libere , Grecia , Terranova , Nuova Zelanda , Polonia , Rhodesia , Sudafrica , Mauritius , così come dal Regno Unito. Le formazioni significative che l’esercito controllava includevano il V , X , XIII e XXX Corpo britannico , così come il I Corpo canadese e il II Corpo polacco.

A tutti gli appassionati di Storia locale, ricordiamo la possibilità di seguire tutti gli aggiornamenti su Facebook cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook.com/andriantica.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #storia #fotodepoca #andriesi #fotodepoca #andriantica #india #regnounito #wwii #secondaguerramondiale

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.