L‘illuminazione pubblica della villa comunale di Andria è stata parzialmente colpita da una serie malfunzionamenti. Lo hanno segnalato svariati cittadini nel corso degli ultimi giorni. A ricordarlo è stata anche lo stesso Sindaco di Andria:
Attraverso un video pubblicato in un post diffuso su Facebook, infatti, Giovanna Bruno ha parlato di un problema tecnico sul quale il Comune interverrà attraverso mirati interventi di manutenzione e di sostituzione dei led. In attesa di questi interventi, ha spiegato il Sindaco Bruno, l’amministrazione cittadina ha deciso di attivare momentaneamente l’illuminazione situata attorno al vicino Stadio “Degli Ulivi” in modo da compensare la mancanza di illuminazione nel polmone verde cittadino. Ma non tutti i mali vengono per nuocere se pensiamo alle caratteristiche della villa comunale:
Secondo quanto dichiarato dal ricercatore ecologista Nicola Montepulciano in una precedente relazione indipendente diffusa alcuni anni fa, infatti, l’eccessiva presenza di illuminazione pubblica nelle ore serali può causare grossi problemi al patrimonio naturale del centro cittadino. La presenza di led e di altre forme di illuminazione artificiale può influenzare negativamente le attività delle piante ma anche il comportamento degli animali. In svariate occasioni, proprio Montepulciano ci ha ricordato, ad esempio, della scomparsa delle lucciole:
questi insetti erano un tempo molto presenti in villa, mentre oggi risultano praticamente assenti in tutto il territorio cittadino. Oltre all’inquinamento atmosferico, non sarebbe da escludere che l’illuminazione serale e notturna, qualora invasiva, possa aver agito negativamente nei confronti di questi organismi, alterando inevitabilmente l’ecosistema. Vi è poi l’aspetto legato alla praticità: se da una parte avrebbe senso garantire un minimo di visibilità, dall’altra, la presenza di luci poste sulla pavimentazione, oltre ad infastidire piante ed animali, appare alquanto discutibile anche per le capacità visive degli esseri umani. Ha senso tenere accese delle luci che, nelle ore serali, illuminano dal basso verso l’alto e non viceversa? Forse, l’illuminazione pubblica andrebbe rimessa in discussione attraverso strategie più logiche, oltre che più ecologiche.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.