Andria: l’odissea dei volontari per salvare un cane investito. Al danno dei pirati della strada, la beffa delle cure da pagare

Un problema ancora troppo frequente – quello dei maltrattamenti ed investimenti con auto ai danni di animali domestici come cani e gatti – che, a quanto pare, sta continuando (purtroppo) ad interessare la città di Andria ed i comuni limitrofi:

Sono purtroppo assi numerosi i casi di investimenti di animali non soccorsi dall’investitore e lasciati al loro destino, quasi sempre tragico. Si parla di auto di grossa cilindrata che sfrecciano lungo le strade frequentate anche da anziani e bambini, guidate forse da chi pensa così di “scaricarsi” tensioni ed irresponsabilità, causando in alcuni casi atroci sofferenze nei confronti delle creature più deboli ed indifese. In questo contesto c’è poi chi, diversamente da soggetti egocentrici ed accecati dalla “passione” per l’acceleratore su strade pubbliche, cerca di soccorrere questi poveri animali chiamando chi dovrebbe poi intervenire in maniera ufficiale. C’è infatti differenza tra, chi si prende la “briga” di segnalare un animale ferito (ma, il più delle volte impossibilitato a soccorrerlo fisicamente) e chi invece, è tenuto ad intervenire per prassi istituzionale. Purtroppo – segnalano nuovamente alcuni animalisti di Andria – l’iter di soccorso non sempre si rivela efficace:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

In alcune circostanze – segnalano al blog di VideoAndria.com – il sistema di soccorso (segnalazione di animale ferito alla Polizia Locale con conseguenze intervento degli agenti e del medico veterinario Asl) non sarebbe sempre attivato come dovrebbe, con conseguenti disagi per coloro che, nonostante l’animo animalista messo in pratica da buone azioni quotidiane, si vede isolato con un danno (ritardo e/o disservizio) che si aggiunge alla beffa dell’incidente di turno. Il tutto si verifica, non solo con profondo rammarico del volontario animalista, ma, ovviamente, anche e soprattutto ai danni del povero cane (o del povero gatto) che si vede costretto a dover attendere per troppo tempo l’intervento di soccorso e recupero. In un recente caso, un cane rimasto investito è stato infine soccorso dai volontari proprio a causa del “mancato funzionamento” della macchina dei soccorsi ufficiale con personale evidentemente impegnato in altre problematiche. L’impressione è che il numero di agenti di PL non sia sufficiente in un territorio vastissimo – quello di Andria, ma anche di alcuni comuni limitrofi – a garantire l’efficienza di questa macchina burocratica. Situazioni che non sarebbero occasionali ma fin troppo frequenti e che vedono spesso i soli animalisti volontari a soccorrere questi poveri animali, vittime di pirati della strada:

Molto spesso, gli animalisti sono così costretti a prendersi cura degli animali, accollandosi personalmente le spese veterinarie. Per questo, attraverso una nuova segnalazione inviata a VideoAndria.com, gli stessi sollecitano i Comuni e le Asl competenti di porre più attenzione a questi casi e di disporsi di personale all’altezza, correttemente formato ed informato delle tecniche di soccorso e delle modalità di approccio con animali e volontari animalisti. Il tutto è segnalato, non per fare sterile polemica ma, al fine di risolvere al meglio questo tipo di problematica senza lasciare il solito benevolo cittadino – che si offre gratuitamente all’operato di soccorso di questi poveri animali abbandonati a se stessi – colpito da un profondo senso di solitudine ed ingratitudine per quello che dovrebbe essere un intervento previsto per Legge e che non merita mai di essere sminuito. Tuttavia, a quanto pare, ancora nel 2022 lì fuori c’è gente che ritiene che “ci sono già tanti problemi da risolvere per le persone, figuriamoci se dobbiamo occuparci anche degli animali” giustificando così un certo lassismo che non fa mai bene a nessuno e che la Legge non giustifica. Ricordiamo infatti che gli animali sono esseri viventi e come tali, pur essendo differenti dagli esseri umani, provano dolore in caso di gravi incidenti. In un paese civile, dunque, la macchina dei soccorsi dovrebbe essere sempre pronta a funzionare. L’appello alle autorità di fare sempre di più, ber il bene di tutti. 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.