La domenica mattina Andria si risveglia con barriere poste in alcune vie del centro sulle quali sono presenti cartelli informativi finalizzati alla sensibilizzazione della popolazione:
La finalità è quella di scongiurare gli assembramenti, tentando così di contrastare la diffusione del Virus Sars-CoV-2 (attribuito alla sindrome da Covid-19) che nella città di Andria, attualmente, conta centinaia di contagi attivi sul territorio. Ecco come si presentano le vie del centro di Andria nella giornata di oggi domenica 15 novembre 2020:
Via Felice Cavallotti stamane:
Alle operazioni di controllo, anche la Polizia di Stato:
Situazione stabile nella vicina Corso Cavour:
Le transenne in via Regina Margherita:
Con Ordinanza n.384 del 13.11.2020, lo ricordiamo ancora una volta, infatti, il Sindaco ha disposto, per i motivi ivi riportati, il divieto di accesso per stazionamento e di stazionamento per le persone, dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00 di sabato 14/11/2020 e dalle 08:00 alle 22:00 di domenica 15/11/2020, nelle sotto indicate vie della città:
– Via Regina Margherita;
– Viale Crispi;
– Via Cavallotti – tratto tra Via Giusti e Viale Crispi;
– Via Cittadella;
– Corso Cavour – tratto tra Via De Gasperi e Viale Roma;
– Piazza Vittorio Emanuele II;
– Piazza Duomo. E’ comunque fatta salva la possibilità di attraversamento per l’accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. Ai sensi dell’art. 2, comma 1, d.l. 16 maggio 2020, n. 33, come convertito in legge 14 luglio 2020, n. 74, salvo che il fatto non costituisca reato, le violazioni del decreto legge medesimo, ovvero dei decreti e delle ordinanze adottate in attuazione dello stesso, sono punite con la sanzione pecuniaria di cui all’articolo 4, comma 1, del d.l. 25 marzo, n.19 convertito in legge n. 35/2020, da euro 400,00 ad euro 1.000,00. Link video:
Arrivano segnalazioni di assembramenti nella periferie della città. Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.