Nota da Fivap – federazione ambulanti: “Nel corso dell’incontro tenutasi nella Sala Giunta del comune di Andria tra l’Amministrazione comunale e le Associazioni, presieduto dalla prima cittadina alla presenza di assessori e dirigente comunale, furono numerose le proposte provenienti dalle Sigle di Rappresentanza del commercio. Tra queste quelle relative allo svolgimento dei veri mercatini di Natale. Ricordiamo che addirittura il sindacalista rappresentante CasAmbulanticonsegnò fisicamente al dirigente le linee guida affinché quei mercatini natalizi fossero rispettosi delle vigenti normative” – si legge nel comunicato che prosegue:
“A quanto pare nessuna di quelle numerose proposte è stata poi presa in carico dall’amministrazione comunale e questo ha causato addirittura anche il fallimento del mercato settimanale serale con la desertificazione totale a causa del diniego di postazioni su corso Cavour e via Tiepolo, come chiesto dalle Associazioni. Alla fine è spuntato dal nulla qualcosa che è stato impropriamente definito “Mercatino natalizio”, sul viale della passeggiata ad Andria. Ebbene, ferma restando la buona intenzione che evidentemente in una grande città non può essere la sola prerogativa di chi voglia guidarla, sarebbe opportuno precisare che trattasi di autorizzati alla “mera esposizione di prodotti artigianali e d’ingegno”, anche al fine di evitare che alcuni post di chi definisce detrattori coloro che invece voglio fare le cose per bene applicando la legge senza populismi infantili e dannosi, possano indurre i Vigili Urbani a fare accertamenti che potrebbero davvero costare molto caro a chi, forse inconsapevolmente o ingenuamente, stesse pensando di poter esercitare la vendita non autorizzata. Compito delle Associazioni di Categoria infatti non è quello di restare silenti e sempre accondiscendenti e timorose ma di adottare la corretta informazione, con spirito collaborativo con le istituzioni. Il tempo della propaganda è abbondantemente finito ed Andria non può camminare all’indietro come purtroppo sta facendo e di questo ce ne dispiace davvero” – hanno concluso da Fivap – Federazione Ambulanti.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.